Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro nella giornata odierna ha presieduto una riunione del Centro Coordinamento Soccorsi, già attivato nella serata di ieri 2 novembre, alla presenza dei Sindaci, dei vertici delle Forze dell’Ordine, del Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, del Dirigente Generale della Protezione Civile regionale e di tutti gli Enti e i Comandi a vario titolo coinvolti nella gestione dell’emergenza in atto.
La situazione meteo climatica, come rappresentato dal Generale B.A. Addesa, è in miglioramento per le prossime ore, e l’Ing. Pistone del Genio Civile ha precisato che la situazione del fiume Arno non presenta, al momento, le criticità di piena temute nelle scorse ore.
Nel corso della riunione sono state analizzate le diverse situazioni ancora attive in vari territori comunali, tra le altre, in particolare, a Pontedera, Ponsacco, Fauglia, Crespina e Marina di Pisa.
Alle ore 18 è previsto un nuovo collegamento per un aggiornamento. della situazione.
L’ADDETTO STAMPA