none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Toscana
Toscana sott’acqua, l’impegno delle Misericordie di tutta la regione

3/11/2023 - 20:08

Toscana sott’acqua, l’impegno delle Misericordie di tutta la regione

Misericordie toscane in azione da ieri sera per l’emergenza maltempo. La sala operativa regionale si sta preparando per affrontare la seconda notte di stato di emergenza, dando tutto il supporto necessario alle squadre operative, fornendo luce, vitto e alloggio.

Nelle prossime ore oltre a proseguire le operazioni di pompaggio delle acque si provvederà all’avvio della bonifica di strade e di tutti quei luoghi colpiti dalle esondazioni.
“Anche ora, nonostante la pioggia battente che ha ripreso a cadere -dice il presidente della Federazione regionale delle Misericordie toscane, Alberto Corsinovi- sono attivate sui vari livelli d’impiego (locale, regionale e nazionale) oltre 100 Misericordie con 300 fratelli e sorelle coinvolti contemporaneamente su assistenza alla popolazione, impiego di idrovore ad alta e media capacità di pompaggio (con una capacità di pompaggio complessiva di 70mila litri al minuto), squadre di soccorso a supporto di presidi ospedalieri, squadre logistiche.”
Due i principali fronti aperti: l’Area vasta centro, in particolare con i comuni di Prato, Montemurlo, Campi Bisenzio, Quarrata, e l’Area nord-ovest, in particolare la zona di Pontedera, Collesalvetti, Vicarello.
 
“In particolare – continua Corsinovi - i fratelli e sorelle delle Misericordie sono stati o sono ancora impegnati in queste ore al Pronto soccorso di Prato, nel supporto allo spostamento dei pazienti verso i reparti, a causa della mancanza di elettricità; nei centri di accoglienza di Campi Bisenzio e Montemurlo gestiti dalle Misericordie; nel trasferimento dei passeggeri del treno rimasto bloccato questa notte alle 4 presso la stazione di Vaiano. Le Misericordie stanno anche mettendo a disposizione numerose ambulanze 4x4, provenienti da varie zone della Toscana, a supporto del sistema di emergenza territoriale dei luoghi maggiormente colpiti. E se ci sarà bisogno, siamo pronti con altre situazioni di alloggio di emergenza, se dovesse aggravarsi la situazione.”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri