Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Eccovi il programma per Giovedì 9 Novembre: come già comunicato faremo una riunione conviviale a Stiava - zona campo sportivo - presso i locali dell' ASD STIAVA 2019 con il seguente menù,
- tortelli al ragù
- arrosti misti
- insalata, patate arrosto
- dolce, caffe, vino, acqua
il tutto al costo di euro 18
Inizio pranzo previsto intorno all' una.
Bisogna però prenotarsi entro Mercoledì 8 Novembre tassativamente non oltre il mezzogiorno, da: Roberto 389 6567197 - Gino 340 7728822
Al mattino camminata con partenza dal campo sportivo di Stiava e salita al colle La Gulfa, discesa al Pian del Quercione, visita all' Olivo Millenario.
Si prosegue per la località Ficaia, si raggiungono i paesi di Spezi e Coli per ritornare infine al parcheggio delle auto al campo sportivo.
Durata camminata intorno alle 3 ore con un dislivello complessivo di circa 300 mt.
Ritrovo per i partecipanti a Lucca - parcheggio di viale Luporini - alle ore 8,30; per chi vuole alle ore 9,10 - 9,15 al parcheggio del campo sportivo di Stiava.