none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
"Quelli del Giovedì"
Vedi programma di giovedì 9 novembre

4/11/2023 - 15:42


Eccovi il programma per Giovedì 9 Novembre: come già comunicato faremo una riunione conviviale a Stiava - zona campo sportivo - presso i locali dell' ASD STIAVA 2019 con il seguente menù,

 - tortelli al ragù 

 - arrosti misti

 - insalata, patate arrosto

 - dolce, caffe, vino, acqua

il tutto al costo di euro 18

Inizio pranzo previsto intorno all' una.

Bisogna però prenotarsi entro Mercoledì 8 Novembre tassativamente non oltre il mezzogiorno, da: Roberto  389 6567197 - Gino 340 7728822

Al mattino camminata con partenza dal campo sportivo di Stiava e salita al colle La Gulfa, discesa al Pian del Quercione, visita all' Olivo Millenario.

Si prosegue per la località Ficaia, si raggiungono i paesi di Spezi e Coli per ritornare infine al parcheggio delle auto al campo sportivo.

Durata camminata intorno alle 3 ore con un dislivello complessivo di circa 300 mt. 

Ritrovo per i partecipanti a Lucca - parcheggio di viale Luporini - alle ore 8,30; per chi vuole alle ore 9,10 - 9,15 al parcheggio del campo sportivo di Stiava.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri