none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fabiano Corsini
La mia voce al Fortino

6/11/2023 - 21:49

La mia voce al Fortino

Ai tempi ruggenti delle prime radio libere, a cavallo fra gli anni Settanta e Ottanta, ha fatto le radiocronache delle partite del Pisa appollaiato su un albero o piazzato alla meglio sui terrazzi da cui si vedeva il campo di gioco. Ha commentato le partite da San Siro o dai campetti paesani, seguendo le alterne fortune del suo amatissimo Pisa. Nella stagione 1982-83 ha inventato una trasmissione, "La Voce dagli Spogliatoi", che dopo quarant'anni tondi tondi va ancora in onda, con successo, sull'emittente pisana 50 Canale.
Aldo Orsini, prima di diventare quello della Voce degli Spogliatoi, era uno dei giovani del Fortino , il circolo di Marina del suo babbo Fosco e del suo nonno Vittorio.
Dunque al Fortino, venerdi 10 novembre, si fa festa. Cena alle 20, e poi la presentazione del libriìo, con lui, Aldo Orsini, con Fabio Demi, l'altro autore (altro autore del libro), e con Antonio Scuglia che farà da animatore e intervistatore.
Per partecipare è richiesta la prenotazione (050 36195) e, come sempre, la tessera ARCI.










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri