none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
La verità ci rende liberi
Verità sul Covid, vi prego: facciamo luce su quanto accaduto
Matteo Renzi — 9 Novembre 2023

9/11/2023 - 22:44

La verità ci rende liberi
Verità sul Covid, vi prego: facciamo luce su quanto accaduto
Matteo Renzi — 9 Novembre 2023

La Commissione di inchiesta sul Covid si farà. E del resto sarebbe assurdo il contrario. Il Covid è stata un’emergenza mondiale di proporzioni catastrofiche. Con qualche DPCM il Governo ha disposto la deroga alle libertà costituzionali, chiuso le scuole, deciso i ristori, impedito le cerimonie funebri e religiose, portato i soldati russi in Italia, fatto chiusure e aperture di esercizi commerciali senza coerenza. Possiamo alla luce di tutto questo chiedere che si faccia chiarezza e si faccia tesoro degli errori per evitare di sbagliare quando ci troveremo in un’altra emergenza?

Sì, possiamo. Anzi, dobbiamo.
Ieri il Riformista ha titolato “Chi ha paura della verità?”. A giudicare dal dibattito di ieri in Senato, in tanti hanno ancora paura della Commissione. Permettetemi allora di portare tre piccoli esempi sulla necessità di procedere prima possibile a fare tesoro su quanto è accaduto.

Il primo, le scuole. Nel marzo del 2020 sono stato il primo a chiedere che si riaprissero le scuole. Quando l’ho fatto persino tanti amici del mio partito mi hanno criticato. La destra e la sinistra mi giudicavano un pazzo. Eppure io ero convinto che anziché comprare inutili banchi a rotelle avremmo dovuto investire sulla riapertura perché i ragazzi avrebbero pagato un prezzo altissimo a quelle settimane di didattica online. I dati oggi lo confermano. Assistiamo a una spaventosa crescita di fenomeni di depressione giovanile e di disturbi alimentari, aumenti a doppia cifra tra il 2019 e il 2022. Oggi tutti a parlare di bonus psicologo e delle proposte di Fedez e per carità va bene tutto.
Ma possiamo dire che aver fatto dell’Italia il Paese in cui i giorni di scuola sono stati chiusi più del resto della media europea è stata una scelta sbagliata? Il secondo, i ristori. C’è chi ha avuto troppo, c’è chi ha avuto poco o nulla.

Esempio personale: per le mie attività di conferenziere lo Stato italiano mi ha offerto nel 2021 un ristoro di oltre ventimila euro. Ovviamente ho rinunciato essendo per me inconcepibile che il fisco volesse dare dei soldi a chi come me non aveva problemi. Ma perché lo Stato italiano ha dato i ristori a me e ha lasciato sul lastrico artigiani, pizzaioli, commercianti?

 Facciamo finta di nulla o facciamo chiarezza su certe stranezze economiche come questa. Ma anche come le mascherine, i ventilatori cinesi mal funzionati, il vaccino italiano.

Il terzo, più politico. I Cinque Stelle hanno attaccato dicendo che chi chiede la Commissione di inchiesta è ossessionato da Giuseppe Conte. Con me cascano male. Il mio rapporto con Conte l’ho risolto quando l’ho mandato a casa per portare al Governo Draghi, scelta della quale sono orgoglioso. Questa Commissione non nasce dall’ossessione verso l’ex Presidente del Consiglio, ma dal desiderio del cuore di garantire ai nostri figli una verifica puntuale di cosa ha funzionato e cosa no in uno dei periodi più difficili della storia del Paese. Un desiderio di verità.

E la verità ci rende liberi.


Matteo Renzi
Matteo Renzi (Firenze, 11 gennaio 1975) è un politico italiano e senatore della Repubblica. Ex presidente del Consiglio più giovane della storia italiana (2014-2016), è stato alla guida della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009, sindaco di Firenze dal 2009 al 2014. Dal 3 maggio 2023 è direttore editoriale de Il Riformista




+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/11/2023 - 12:15

AUTORE:
Amico di Enzo Rametti

Ora giù, dimmi te se il più quotato e richiesto a livello mondiale, non debba avere un confronto con gli altri capi partito italiani più volte richiesti a Conte,Schlein ed altri minori.
(con il capo del governo lo ha direttamente in parlamento).

17/11/2023 - 9:03

AUTORE:
Dispetto

... volevasi dimostrare. Nel verso sbagliato...

17/11/2023 - 0:27

AUTORE:
E-Lettore

...non ci piove!
Prova ne è che dopo l'incontro con l'altro Matteo da Bruno Vespa nel /19 poi nessuno vuole un confronto TV con il senatore Matteo Renzi

https://youtu.be/FXtcIk0d3GQ

17/11/2023 - 0:20

AUTORE:
Dispetto

Questo dimostra quanto sia intelligente...( La battuta va capita per il verso giusto)

16/11/2023 - 20:31

AUTORE:
E-Lettore

MR è stato il primo a chiederla!

16/11/2023 - 20:13

AUTORE:
Dispetto

La vogliono FDI, FI, LEGA e buon ultima ITALIA VIVA. Sai, l'anno prossimo ci sono le Europee, qualcosa da dare ai loro elettori lo devono trovare...

15/11/2023 - 21:37

AUTORE:
andrea

e allora perché l'inchiesta non la vuole quasi nessuno?

11/11/2023 - 23:58

AUTORE:
Dispetto

Peccato che qualcosa galleggerà....

11/11/2023 - 23:09

AUTORE:
E-Lettore

...ai senza acca-finito, ricordati di chiudere il gas e tirare lo sciacquone!

11/11/2023 - 22:37

AUTORE:
Dispetto

Gov. Conte2, inizio settembre 2019 con Mov5stelle, PD, Leu, Iv e Maie con vari appoggi esterni, fino a febbraio 2021. Nel mezzo la pandemia. La Bonetti vi ha salutato per Calenda, pensa te.
Elettore, studia che ti fa bene.
Ci sarebbe da piangere se non faceste ridere. Hai inteso ?

11/11/2023 - 20:14

AUTORE:
E-Lettore

...erano consigliere di Dadone Fabiana? per l'acquisto delle seggioline a trucco?🤣😂.
Si sono dimesse per mandare via Conte Giuseppe per avere Draghi Mario 'nteso?🤔

11/11/2023 - 18:33

AUTORE:
Dispetto

Il covid è stato una tragedia che ha colpito in tutto il mondo. Invece la farsa si sta sviluppando solo da noi. Ma Renzi si ricorda che il suo partito faceva parte del governo Conte2, aveva pure due ministre, e che le, eventuali, responsabilità toccheranno anche a lui e ai suoi ?
La verità ci rende liberi, a patto di sapere tutto. Cosa è successo, cosa abbiamo fatto e dove siamo arrivati.
Senza fare i furbetti...