Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Il 28 settembre si è tenuta, come da nostro precedente articolo, presso la Villa Roncioni di Pugnano, l'inaugurazione della mostra "Romeo e Giulietta - 1968", con l'esposizione di fantastici costumi legati allo sguardo rivoluzionario di Franco Zeffirelli, in occasione del centenario della sua morte.
La Fondazione Cerratelli ha così riaperto le sue attività a San Giuliano, grazie all'impulso dato dalla nuova presidente Monica Barni e alla realizzazione del direttore Diego Fiorini, permettendo di poter ammirare nuovamente i costumi che rappresentano un patrimonio artistico, culturale e storico di inestimabile valore, richiesti in tutto il mondo.
Un patrimonio che meriterebbe investimenti significativi, restituendo a San Giuliano Terme una eccellenza assoluta in una offerta turistica che ha ampi spazi di crescita.
Con l'occasione della visita di un nutrito gruppo di appassionati, abbiamo voluto proporre alcune foto delle varie sale.
Sarà possibile visitare la mostra su prenotazione fino al 30 novembre ( prenotazioni info@fondazionecerratelli.it).