none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo Arci Vasca Azzurra Nodica giovedì 3 luglio ore 21,30
none_a
Metato
none_a
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
A parte il fatto che il centrodestra non riconosce .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Stanno cadendo,
un tonfo e via
Una folatina di vento
un urto involontario
non so cosa sia
ma uno dopo l'altro
rotolano lontano
che peccato! .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
none_o
La Mostra "Romeo e Giulietta - 1968"
della Fondazione Cerratelli

11/11/2023 - 16:52

Il 28 settembre si è tenuta, come da nostro precedente articolo, presso la Villa Roncioni di Pugnano, l'inaugurazione della mostra "Romeo e Giulietta - 1968", con l'esposizione di fantastici costumi legati allo sguardo rivoluzionario di Franco Zeffirelli, in occasione del centenario della sua morte.
 
La Fondazione Cerratelli ha così riaperto le sue attività a San Giuliano, grazie all'impulso dato dalla nuova presidente Monica Barni e alla realizzazione del direttore Diego Fiorini, permettendo di poter ammirare nuovamente i costumi che rappresentano un patrimonio artistico, culturale e storico di inestimabile valore, richiesti in tutto il mondo.
 
Un patrimonio che meriterebbe investimenti significativi, restituendo a San Giuliano Terme una eccellenza assoluta in una offerta turistica che ha ampi spazi di crescita.
 
Con l'occasione della visita di un nutrito gruppo di appassionati, abbiamo voluto proporre alcune foto delle varie sale.
 
Sarà possibile visitare  la mostra su prenotazione fino al 30 novembre     ( prenotazioni info@fondazionecerratelli.it).

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri