none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di
Fabiano Corsini
Pasolini in campo

14/11/2023 - 17:26

Pasolini in campo

“Pasolini in campo” sabato 18 al Fortino. Pasolini e il calcio...il calcio come metafora della vita, sentenzia Jean-Paul Sartre. Eugenio Montale si occupò di calcio, ipotizzando un campionato senza reti: «Sogno che un giorno nessuno farà più gol in tutto il mondo». Un gioco per le masse, che affascina i grandi: Pasolini appare in tante fotografie dei suoi anni mentre gioca in qualche polveroso campo di periferia. Corpo magro, pantaloncini corti, calzettoni abbassati alle caviglie.

Enzo Biagi gli chiede: «Senza cinema, senza scrivere, che cosa le sarebbe piaciuto diventare?». E Pasolini: «Un bravo calciatore. Dopo la letteratura e l’eros, per me il football è uno dei grandi piaceri». In un'altra intervista, Pasolini parla del calcio come dell’«ultima rappresentazione sacra». 

“Pasolini in campo” è un lavoro collettivo, ideato da Athos Bigongiali e animato da Paolo Giommarelli, un racconto, un “Narrar stupendo” come intitola il ciclo proposto dal Fortino. Sabato 18 novembre, alle 18, scendono in campo gli autori, e con loro Ida Niccolini, Fabrizio Franceschini, Fabrizio Bartelloni.

Con i filmati raccolti e proposti da Simone Panattoni e la proposta musicale di Francesco Bottai.

Dopo lo spettacolo chi vuole potrà restare a cena, una cena ispirata alla Roma di Pasolini.

Per prenotare 05036195, tessera arci richiesta










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri