none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
none_o
Metamorfosi!

15/11/2023 - 9:37




Era una mazza di tamburo.

Ora  non le resta che tramutarsi in farmazzafalla e volare via.

Il tamburo ringrazia…o piange?!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/11/2023 - 17:22

AUTORE:
Luigina

Eccola lì nella redura
un'insolita creatura
è apparsa d'improvviso
È un angelo disceso
giù dal paradiso?
È un grazioso fiocco
con un leggero tocco ecrù
anch'egli sceso da lassù?
O s'è affacciato quaggiù
a far soltanto cucù?
Trattasi di mazza
di tamburo solitaria
piuttosto abitudinaria
perche' spunta nel bosco
con l'umido e il tepore
io la conosco
e ne apprezzo il sapore
Versatile nell'arte
culinaria
dona prelibatezza
pur nell'economia
Reginetta della
gastronomia
povera,
senza eccessivo sforzo
la si può reperire,
è così riconoscibile
che si può ingerire
e con tranquillità
e calma digerire
senza paura di morire!

15/11/2023 - 10:25

AUTORE:
Luisella

Io credo che il tamburo
stufo di essere suonato
e diventare sempre più duro
preferisca la mutazione.
Grazie alla stagione
umida, non fredda
e alla ridda
che ci mette in confusione,
il sogno di una tosola
o mazza di tamburo
dir si voglia
di diventare foglia
oppure una farfalla
sia legittimo, sacro.
Romanitica creatura
che asseconda la natura
nel disperato sforzo
di vivere la vita
non come scherzo
ma con infinita
volontà di proseguire
il compito affidato:
di conservare il creato
negandosi al palato
o fingere di spiccare
il volo mettendo le ali
sfuggendo ai cinghiali
o spuntare le eliche
diventare rotore
immaginando di volare
e poi planare
atterrare
e infine procreare.