Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Questa è l'incredibile storia di due padri francesi che la notte del 13 novembre 2015 hanno perso i propri figli al Teatro Bataclan di Parigi. Solo che una era lì ad un concerto con gli amici di sempre, l'altro imbracciava il kalashnikov.
Nel 2017 i due padri si incontrano, si conoscono, si aiutano a vicenda a superare un dolore che nessuno dovrebbe mai provare. Ne esce un libro dal titolo potentissimo e drammaticamente attuale: «Non ci restano che le parole»
Grazie a Il Riformista e al Direttore Matteo Renzi per lo spazio