none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
di Roberto Sbragia consigliere provinciale Forza Italia Pisa.
La manutenzione delle nostre scuole

18/11/2023 - 8:36

La manutenzione delle nostre scuole

“imparare e crescere in un ambiente sano”

 
Come tutti noi sappiamo, le scuole pisane superiori sono state costruite da molti anni e sono spesso gestite, nella loro manutenzione, dalla Provincia di Pisa, Ente che sovraintende ed ha la responsabilità delle molte strade provinciali e delle molte scuole superiori dell'area pisana. Per noi, la crescita e l’apprendimento in un ambiente sano, confortevole e sicuro dovrebbe essere un diritto di ogni studente, eppure anche in un recentissimo passato è emersa l'estrema carenza di aule e della necessità di avere orari e ambienti non consoni poiché le aule erano insufficienti a molte delle classi degli istituti superiori.

Ultima notizia che ci è giunta e che ci rattrista profondamente è stata addirittura quella per cui alcune classi delle superiori svolgono le loro lezioni nell'aula magna. Il caso per noi in esame è del Liceo Carducci di Pisa. Un'aula di grande dimensione, l'aula magna, deve sopperire alla mancanza di aule ordinarie e alla mancata risoluzione della problematica da parte dell'Ente Provinciale.

Curioso e contestabile però che in questa struttura, la manutenzione sia per noi insufficiente e piova addirittura dalle finestre che non sono più in grado di proteggere gli studenti e gli insegnanti dal caldo, dalla pioggia e dal freddo ed addirittura sembrerebbe non possano essere adeguatamente e correttamente chiuse.

Noi del gruppo consiliare di “Insieme per la Provincia di Pisa” riteniamo questo un fatto politicamente grave ma ovviamente risolvibile, perché significa non fornire un ambiente adeguato alle nuove generazioni e ai loro insegnanti, per poter apprendere in serenità e vivere in un ambiente sano e caldo.

Per questo motivo abbiamo deciso di presentare una interrogazione in Provincia per capire come e quando si intenda risolvere alla problematica segnalata e consentire agli studenti e agli insegnanti di poter svolgere adeguatamente le loro lezioni.

Continueremo a tenere aggiornata la cittadinanza.

 

Roberto Sbragia consigliere provinciale Forza Italia Pisa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri