none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Roberto Sbragia consigliere provinciale Forza Italia Pisa.
La manutenzione delle nostre scuole

18/11/2023 - 8:36

La manutenzione delle nostre scuole

“imparare e crescere in un ambiente sano”

 
Come tutti noi sappiamo, le scuole pisane superiori sono state costruite da molti anni e sono spesso gestite, nella loro manutenzione, dalla Provincia di Pisa, Ente che sovraintende ed ha la responsabilità delle molte strade provinciali e delle molte scuole superiori dell'area pisana. Per noi, la crescita e l’apprendimento in un ambiente sano, confortevole e sicuro dovrebbe essere un diritto di ogni studente, eppure anche in un recentissimo passato è emersa l'estrema carenza di aule e della necessità di avere orari e ambienti non consoni poiché le aule erano insufficienti a molte delle classi degli istituti superiori.

Ultima notizia che ci è giunta e che ci rattrista profondamente è stata addirittura quella per cui alcune classi delle superiori svolgono le loro lezioni nell'aula magna. Il caso per noi in esame è del Liceo Carducci di Pisa. Un'aula di grande dimensione, l'aula magna, deve sopperire alla mancanza di aule ordinarie e alla mancata risoluzione della problematica da parte dell'Ente Provinciale.

Curioso e contestabile però che in questa struttura, la manutenzione sia per noi insufficiente e piova addirittura dalle finestre che non sono più in grado di proteggere gli studenti e gli insegnanti dal caldo, dalla pioggia e dal freddo ed addirittura sembrerebbe non possano essere adeguatamente e correttamente chiuse.

Noi del gruppo consiliare di “Insieme per la Provincia di Pisa” riteniamo questo un fatto politicamente grave ma ovviamente risolvibile, perché significa non fornire un ambiente adeguato alle nuove generazioni e ai loro insegnanti, per poter apprendere in serenità e vivere in un ambiente sano e caldo.

Per questo motivo abbiamo deciso di presentare una interrogazione in Provincia per capire come e quando si intenda risolvere alla problematica segnalata e consentire agli studenti e agli insegnanti di poter svolgere adeguatamente le loro lezioni.

Continueremo a tenere aggiornata la cittadinanza.

 

Roberto Sbragia consigliere provinciale Forza Italia Pisa.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri