none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
San Giuliano Terme
Messa in sicurezza dei parchi pubblici: riaperto l'accesso al Parco della Pace a Pontasserchio

18/11/2023 - 16:53

SAN GIULIANO TERME HA PROVVEDUTO ALLA MESSA IN SICUREZZA DEI PARCHI PUBBLICI: RIAPERTO l'ACCESSO AL PARCO DELLA PACE DI VIA VENETO 
 
DI MAIO: "GLI EFFETTI DELLE ULTIME INTEMPERIE CI HANNO FATTO INTERVENIRE PER LA PUBBLICA INCOLUMITÀ E PER IL NOSTRO PATRIMONIO DI VERDE PUBBLICO"
 
PANCRAZZI: "MESSE IN SICUREZZA ANCHE ALTRE NUMEROSE AREE PUBBLICHE DEL TERRITORIO SANGIULIANESE"
 
Il comune di San Giuliano Terme, tramite le maestranze della società in house Ge.s.te., ha provveduto alla salvaguardia delle molte aree verdi e parchi pubblici presenti sul territorio, in particolare con interventi mirati di ripulitura e di messa in sicurezza di alcuni alberi del parco della Pace "Tiziano Terzani", il cui accesso dal cancello di via Veneto è stato riaperto dopo la chiusura in via precauzionale dovuta agli intensi agenti atmosferici dei primi giorni di novembre.

Per mettere in condizioni le maestranze nel proseguimento dei lavori e sempre per salvaguardare la pubblica incolumità, rimane chiusa l'area a ridosso dei pioppi cipressini, dove vengono tra l'altro stoccati gli sfalci provenienti raccolti nel resto del parco.
 
Gli altri luoghi dove è stata eseguita la messa in sicurezza, oltre alla ripulitura dal numeroso fogliame caduto, sono nelle seguenti aree verdi ed aree gioco pubbliche: via Aldo Moro a Pontasserchio, piazza Giovan Battista Tempesti a Ghezzano, "le collinette" di via Giuseppe Ungaretti in località La Fontina, parco del Partigiano ad Asciano, via di Traversagna via Gentile da Fabriano a Mezzana, via Marx in zona scuola Materna a San Martino Ulmiano, piazza Berlinguer e via Turati (parco tra la scuola primaria e la Pubblica assistenza) a Metato.
 
"Avevamo messo in programma il consueto monitoraggio delle aree alberate dei parchi pubblici e parchi giochi presenti sul territorio comunale, in particolare in quelli dove erano presenti situazioni di maggiore criticità - dice l'assessore all'Ambiente Filippo Pancrazzi -. Purtroppo, le intemperie che si sono abbattute, sebbene la stagione possa prevedere piogge e venti intensi, sono state molto violente e si è dunque presentata la necessità di intervenire tempestivamente e in alcuni casi di interdire le aree di accesso fino a quando non sono state ripristinate le condizioni di sicurezza, come nel caso del parco della Pace".
 
"Le pesanti condizioni meteorologiche delle scorse settimane hanno messo a dura prova il nostro territorio - afferma il sindaco Sergio Di Maio -. Gli effetti della crisi climatica si stanno facendo sempre più aggressivi, abbattendosi sull'ambiente con grande violenza, dobbiamo avere dunque la prontezza di intervenire per la sicurezza delle persone e del nostro patrimonio di verde pubblico. All'inizio di quest'anno si sono conclusi gli interventi di messa in sicurezza del parco della Pace, che aveva bisogno di essere rimesso a posto per garantire la pubblica incolumità e per non mettere a repentaglio il prezioso patrimonio alberato".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri