Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
NUOVO MONDO E TESTE DI QUIZ ITALLLIKE
Cretinetti che siccome a loro non piace ...allora lo vietano anche ad altri.A Singapore la start-up statunitense Eat Just , vende per la prima carne di pollo coltivata in laboratorio.La chiamano “carne pulita “ perché non proviene da animali macellati.Ma come viene prodotta questa carne !?Viene letteralmente , pensate , coltivata con una punturina a un animale vivo , oggettivamente accettabile per l’ animale se paragonata all’ alternativa, che sarebbe la macellazione .Si prelevano delle cellule staminali, del grasso e del muscolo .Le cellule vengono poi poste in un mezzo di coltura che le nutre, vengono combinate con elementi vegetali in un bio reattore da 1200 litri , ma .... senza entrare nei dettagli tecnici, fatto sta che una volta il processo è partito, teoricamente, si può continuare a produrre carne all’ infinito, senza dover aggiungere nuove cellule da un organismo vivente, ovvero basta punturine.Questa soluzione approvata dalla Food Agency di Singapore, soddisfa la domanda di carne alternativa a quella tradizionale, domanda che è in aumento, viste le preoccupazioni dei consumatori per la propria salute , per l’ inquinamento ambientale e anche per il rispetto del BENESSERE ANIMALE.
Pensate che ogni GIORNO VENGONO MACELLATI 130 MILIONI DI POLLI...
Il problema fino ad oggi era l’ alto costo , ma ora sembrerebbe che si sia trovato un modo di ammortizzarlo e rendere quindi il prodotto commerciale.Voi cosa ne pensate di questa innovazione tecnologica !? Vi sentite pronti a mangiare ( in questo caso ) un hamburger di pollo creato in laboratorio ?Se non lo siete , PREPARATEVI , perché secondo uno studio, nel 2040 , la maggior parte della carne che mangeremo non verrà da ANIMALI MORTI .... ed io , di questo , ne sono molto contenta.
Anna Tonia Ravicini FB