none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Salvo Amato
L'ESEMPIO SINNER

19/11/2023 - 12:45

L'ESEMPIO SINNER

In un'epoca ormai contraddistinta dalla noia, dal copia e incolla, dalla totale assenza di passione per qualsiasi cosa, in un periodo apatico in cui i giovani sembrano aver perso punti di riferimento, modelli veri che non siano tiktoker, youtuber e nullafacenter, spunta lui, Sinner, 22 anni. Confesso che erano anni che non stavo incollato alla tv a vedere una partita di tennis.

Per farlo, ieri e domenica scorsa ho dovuto spostare i miei lavori casalinghi fin oltre la mezzanotte. Ne è valsa la pena.
Ma perchè Sinner attrae così tanto, perchè in un periodo in cui oltre al calcio che pure è in declino, pieno di guai e non più
un modello (nè un sogno), nessun altro riesce ad attrarre?
In questi giorni mi sono capitati sott'occhio diversi aneddoti e diversi articoli sulla normalità di un giovane di 22 anni.
Una famiglia normale, con genitori "normali" che sono abituati a faticare e che forse hanno trasmesso questo valore al figlio. Se qualcuno come me prima pensava che il tennis fosse uno sport per ricchi, si è praticamente sbagliato.
Sinner, quello che batte anche i primi tre al mondo pur essendo numero 4, è "normale", umano, umile, semplice. Non ha neanche i muscoli bene in vista. E' il ragazzo educato della porta accanto.
E' l'antidivo e forse per questo sveglia le anime. Sveglia tutti coloro i quali si erano da anni appisolati dietro i social da sfogliare, la play o il fancazzismo da scorribande alla ricerca di forti emozioni in giro per la città, alla ricerca di qualcuno a cui rompere le scatole o di qualcosa di peggio.
Sinner improvvisamente fa svegliare milioni di genitori, quelli i cui figli al massimo vanno in palestra per gonfiarsi, li tiene incollati alla tv perchè ognuno di essi sognerebbe un figlio così, semplice, che fatica, che non si scompone di fronte al successo, che non perde la testa e soprattutto non è neanche legato a tutti quei soldi che girano intorno.
Ma dietro c'è talento, sudore, passione incondizionata, molta umiltà. E forse questo in tanti non lo sanno. La passione è spesso nulla senza fatica e costanza. Ecco, di fronte alla ricerca di successi e piaceri effimeri, Sinner rappresenta la costanza, il duro lavoro che porta al successo. Non importa se con la racchetta in mano, importa che si abbia la capacità di sudare e non cedere.
Nell'ultima partita, sofferente, in difficoltà, il ragazzo non cede, regge, reagisce e alla fine vince.
Sinner andrebbe portato dentro le aule di tutte le scuole per spiegare cosa significhi avere passione, faticare, sudare, credere in ciò che si fa e per capire una buona volta che tiktoker, youtuber e nullafacenter possiamo accantonarli, perchè forse il nostro futuro è guardare da un'altra parte.
Quindi, cari studenti, cercatevi una passione e seguitela per tutto il tempo che avete a disposizione. Non importa che sia il tennis, il calcio, la musica, l'informatica, la medicina o le scienze. Cercatevi una passione e vi divertirete a sudare.


Prof. Salvo Amato





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri