none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Tempo di...record!

20/11/2023 - 20:56



 
Ci siamo sbizzarriti con le mazze di tamburo, piacenti o meno ma sempre commestibili, tralasciando quei piccoli funghi dal gusto che sovrasta ogni altro: i pioppini, gioia e goduria di ogni cercatore fortunato, dato che nel bosco uno può andare a destra, uno dritto e uno a sinistra con le stesse possibilità di far cestino, ma non nella ricerca della Cyclocybe aegerita (non allarmatevi è il pioppino!), lì c’è solo il “primo” che raccoglie, non esiste un secondo o tanto meno un terzo!
Ebbene qui il record non è solo l’essere arrivato primo, ma è quello della misura dell’oggetto cercato: due esemplari di 650 grammi uno e 630 l’altro, che messi sulla bilancia hanno perso dei pezzi da far segnare “solamente” 1056 gr.

 

Con i pezzettini ci faccio la polenta!

 

Alla prossima!

 

p.s. sarei scemo se vi dicessi dove!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/11/2023 - 9:10

AUTORE:
Cesarina

Cazzarola che culo! Anzi coulo!!
Nessuno può battere i tuoi primati visto che ormai conosci ogni minimo angolo e pertugio di questo bosco, rifugio di un lupo di macchia come te!!!
Ma non sono invidiosa perche' questo è il frutto, la giusta ricompensa di chi da una vita percorre e rispetta luoghi e tempi del suo territorio...bravo e buon pro ti faccia!!!

21/11/2023 - 8:42

AUTORE:
Di Migliarino mare

Com'è umano lei....