none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
#NotiziedalTerritorio #VecchianoAmbiente #VecchianoPartecipazione

21/11/2023 - 16:58


#NotiziedalTerritorio #VecchianoAmbiente #VecchianoPartecipazione

20 persone per 120 sacchi di rifiuti per due tratti di sponda.
Questi i numeri di una mattinata di lavoro, domenica scorsa 19 novembre, che è iniziata per rimuovere i tanti rifiuti di plastica portati dalle due piene del Serchio dei giorni scorsi.
Volontari e volontarie hanno indossato guanti e armati di senso civico e sacchi in poche ore hanno confezionato 120 sacchi, una decina di carrette di vetro e altro ingombrante di vario genere. Tra i rifiuti della piena, portati dal Serchio, trascinati e recuperati nel corso del fiume, spiccava un sacchetto nero integro a testimonianza che qualcuno aveva pensato che non era poi un gran danno metterci anche il proprio sacco portato da casa.

Un grazie scritto a carattere cubitali va all'associazione dei @FruitoridiBoccadiSerchio che hanno promosso l'iniziativa,
ai pescatori professionali che avevano già rimosso un bel po' di rifiuti nella zona della Casina dei Pescatori,
ad Alexander Chevalier che ha supportato il lavoro dei volontari e delle volontarie.
Presenti all'evento il Sindaco Massimiliano Angori, che ha offerto la colazione ai volontari, e l'Assessora all'Ambiente Mina Canarini che ha partecipato operativamente all'iniziativa.
Questa operazione permetterà alla struttura comunale di procedere nei prossimi giorni a ulteriori lavori di pulizia della sponda, rimuovendo il rifiuto organico trasportato dalle acque del Serchio.

Per Marina di Vecchiano le operazioni sono più complesse ed onerose sotto tutti i punti di vista, e la struttura comunale è al lavoro per organizzare la pulizia.

L'Amministrazione Comunale di Vecchiano, dopo una valutazione dei danni registrati sulla costa vecchianese, è in procinto di scrivere alla Regione Toscana, perché pur non registrando danni alle persone, il peso delle mareggiate si è fatto sentire anche qui e il ripristino dell'arenile impegnerà risorse straordinarie.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri