none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Prefettura di Pisa
Incontro in Prefettura della Rete provinciale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne

23/11/2023 - 17:56

Incontro in Prefettura della Rete provinciale per la prevenzione e il contrasto della violenza contro le donne
 
Questa mattina, in Prefettura, si è svolta una seduta della Conferenza Provinciale permanente convocata dal Prefetto di Pisa, Maria Luisa D’Alessandro, in vista della ricorrenza della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Nel corso dell’evento, si è proceduto alla sottoscrizione del Protocollo “Rete provinciale per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile contro le donne, della violenza intrafamiliare e della violenza assistita” da parte del Comune di Pisa, del Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Pisa e dei Rotary Club Pisa Pacinotti, Lions Club Certosa e Soroptmist International Club Pisa che hanno così ampliato la platea degli Enti aderenti all’Accordo.
L’incontro, particolarmente partecipato, ha registrato l’attivo contributo di numerosi componenti della Rete, tra i quali la Provincia, le Amministrazioni locali, la Casa della donna e i responsabili dei centri antiviolenza, la Magistratura, le Forze dell’Ordine, l’Università di Pisa, l’Ufficio scolastico provinciale, la USL, la Società della Salute, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana.
Nella direzione di implementare le iniziative di prevenzione e del contrasto ai fenomeni di violenza contro le donne procedendo nel solco del percorso “ Vivere la gentilezza”, la Prefettura, l’Ufficio scolastico provinciale e i Dirigenti scolastici intervenuti hanno condiviso di promuovere nelle scuole del territorio due diversi progetti , “ Il teatro della gentilezza” ed il Campionato di calcio “ Cartellino rosso alla violenza”, che si concluderanno con uno spettacolo ed una partita il 2 giugno 2024, in occasione della Festa della Repubblica Italiana.
Il Prefetto ha infine espresso vivo compiacimento per l'attività svolta da tutti gli attori coinvolti nella predisposizione delle azioni comuni per diffondere la cultura della gentilezza e del rispetto di genere.
 
 
 
Pisa, 23 novembre 2023                                        
                   
                                                                                         L’ADDETTO STAMPA

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri