none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Celebrata martedì 21 la Festa dell'albero realizzata in collaborazione tra il Comune di Vecchiano e il Corpo Forestale dei Carabinieri
Ambiente al centro dei percorsi educativi

24/11/2023 - 19:50

Ambiente al centro dei percorsi educativi: celebrata martedì 21 la Festa dell'albero realizzata in collaborazione tra il Comune di Vecchiano e il Corpo Forestale dei Carabinieri 

Vecchiano, 24 novembre 23 - Un albero di sanguinella, due corbezzoli ed una ginestra dei carbonai. A cui si aggiunge la donazione del WWF locale e di Marcello Marinelli che ha donato un leccio. 

Nella giornata di martedì 21 novembre, il Comune di Vecchiano ha celebrato la Festa dell'Albero presso la Scuola dell'infanzia di Nodica con la piantumazione di queste nuove piante nel giardino del plesso.

L'evento è stato organizzato dai Carabinieri Forestali in collaborazione con il Comune di Vecchiano.

Hanno preso parte all'iniziativa il dirigente scolastico dell'IC Settesoldi Paolo Gori, il sindaco di Vecchiano Massimiliano Angori e l'assessora all'ambiente Mina Canarini, l'assessore alle Politiche Scolastiche Lorenzo Del Zoppo. Presente anche la presidente del consiglio di istituto Sara Ursino.

Una bella sorpresa inoltre ha arricchito la mattinata per i bambini, che hanno visto arrivare due cavalli nel giardino della loro scuola, condotti da due dei Carabinieri presenti.

"E' stata una bellissima mattinata in cui le bambine e i bambini hanno potuto ammirare le prime fasi della piantumazione dei nuovi innesti degli alberi” hanno commentato il sindaco Angori e l'assessore Canarini. “In questo modo i bambini e le bambine hanno potuto vivere una mattinata a stretto contatto con l'ambiente beneficiando di nuove piantumazioni di cui potranno seguire le evoluzioni anche nelle prossime settimane.

Un ringraziamento ai Carabinieri Forestali che dal 2021 promuovono la celebrazione di questa festa nelle scuole, donando degli innesti di alberature. Gli alberi messi a dimora saranno registrati e geolocalizzati sul portale nazionale".

"Ringraziamo anche il corpo docente e i piccoli e le piccole che hanno preparato degli elaborati sul tema, e alla fine della cerimonia hanno donato una sorta di attestato agli intervenuti. Un'operazione  di educazione ambientale che renderà questi bambini e bambine dei cittadini  consapevoli del nostro domani", conclude l'assessore Del Zoppo.

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri