none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
Oggi è il 25 Novembre, “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

25/11/2023 - 13:23


Oggi è il 25 Novembre, “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”

ed io da sempre mi sento convintamente e naturalmente partecipe di questo grave dramma sociale, esprimendo verso la donna la mia più fraterna ed accorata solidarietà ideale, espressa da sempre anche con concretezza esistenziale. Il giorno del 25 novembre fu scelto nel 1999 dall'assemblea dell'”ONU” per ricordare all'Umanità questa problematica, affermando l'indiscutibile necessità di rispetto verso le donne. La violenza verso le donne ha sempre assunto molteplici aspetti, in ambito familiare, lavorativo e sociale, anche sotto forme mascherate e subdole. Dall'abuso sessuale alla brutale violenza fisica, ma non meno vigliacche ed insidiose sono anche le violenze psicologiche,verbali e discriminatorie sociali e lavorative che tendono in ogni modo a soggiogare la donna per volerla mantenere in una condizione secondaria, d'inferiorità e sottomissione. Ogni manifestazione di violenza sulle donne non è mai dimostrazione di potenza e di forza, ma al contrario è dimostrazione di fragilità ed impotenza umana ed intellettuale da parte degli uomini che la perseguono.

Una vergogna per la società che si aggrava nei suoi significati nella società contemporanea. in quanto considerata “società evoluta”, quindi teoricamente includente una coscienza collettiva ed individuale capace di avvertire la legittimità del rispetto umano ed il discernimento tra “bene” e “male”.

La violenza sulle donne è una sconfitta dell'uomo, che ammette automaticamente l'incapacità di paritario, rispettoso ed armonioso confronto, rapporto e dialogo con la donna. Questa mia opera realizzata a seppia acquerellata ed intitolata “Dopo la violenza” è un mio omaggio alle donne, come simbolo della mia sincera vicinanza e della mia solidarietà.
Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri