Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Italia sotto 1-0, ad una partita dall’eliminazione in coppa Davis.
Sinner è in difficoltà, sta perdendo 4-5 nel terzo set. Djokovic ha la partita in pugno.
In quel momento alcuni tifosi serbi in tribuna tirano fuori delle carote. La carota è il simbolo dei tifosi di Sinner, sia per il colore dei suoi capelli, sia perché Jannik ne è ghiotto.
I serbi, vicini alla vittoria, sono pronti a mangiarsi le carote.…
Da quel momento: Sinner si gasa, annulla 3 match point, ribalta la partita e batte Djokovic, poi mezz’ora dopo torna in campo per il doppio decisivo (in coppia con un super Sonego), batte ancora Djokovic per la seconda volta nel giro di due ore, e l’Italia torna in finale di Coppa Davis dopo 25 anni.
Sinner oggi ha riscritto la storia.
Ma il ringraziamento più grande che lo sport italiano deve fare, è al fruttivendolo aperto di sabato pomeriggio che ha permesso a questi geni di acquistare una cassetta di carote.