Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La strategia di Noè ed altre strategie
Già nei giorni della mareggiata il Fortino ha colto l'opportunità data dalla contemporanea organizzazione di un convegno a Rimini, dal titolo ECOMONDO, una sorta di Expo per la transizione ecologica. In quei giorni, tre scienziati internazionali hanno accolto l'invito del Circolo e con loro si è organizzato un seminario sulle strategie di risposta all'innalzamento delle acque.
Il prossimo 1 dicembre con il prof. Enzo Pranzini e con il prof. Matteo Vacchi, quest'ultimo coautore di una ricerca sulle conseguenze dell'innalzamento delle acque di cui in questi giorni si è occupata la stampa internazionale, il Fortino, supportato dalla Sezione Soci di Unicoop Firenze, organizza una serata pubblica, a partire dalle ore 18 , nella quale sono previsti,
piccola mostra fotografica sulla mareggiata
proiezione di un breve video
poster session con le idee per il futuro.
Nel dopocena, alle 21, Enzo Pranzini presenterà il suo libro “La strategia di Noè”, edito da ManifestoLibri con la prefazione di Luciana Castellina. Con lui dialogheranno lo stesso prof. Matteo Vacchi ed altri esperti delle questioni legate al tema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze sui litorali.
EROSIONE, CLIMA, MARE
Strategie, la “strategia di Noè”
Circolo Il Fortino 1 dicembre 2023
con il contributo della Sezione Soci di CoopFi, Pisa.