none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Trasformazione.

1/12/2023 - 7:02




Ho trovato nella macchia dei funghi strani belli colorati e bella forma panciuta profumo di bosco e carne compatta mangiati conditi con aglio cipolla e prezzemolo dell’orto soffritti in olio di Avane con un rametto di finocchio e nepitella di Legnaio tolti dal fuoco a mezza cottura per esaltarne il sapore un paio forse tre di bicchieri di vino di Cenaia un caffè con un grappino che sembrava una grappa con caffeino e così ci ho fatto sopra un pisolino.  
Mentre dormicchiavo sognavo di essere sospeso fra stipe e leccetti di trasformarmi in un frassino od un cipresso di bere linfa e cibarmi di segatura e sentirmi sudato tanto da andare allo specchio del bagno a guardarmi e controllare quell’irrigidimento che mi stava prendendo e… mi son visto così!


Mi sono fatto una domanda: ma i funghi erano commestibili o no?


Ora che ci ripenso a mente fredda… erano  verdastri.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/12/2023 - 23:21

AUTORE:
Dante

Dopo il mal di panza
arriva l'ambulanza
Umberto ci ripenza
non torna in residenza
ma fa 'na pernacchia
al nosocomio
che pare un manicomio
e finisce la serata
co 'na pizza appetitosa
'na birra spumosa
dal mitico Montino
a cui fa l'occhiolino
Umberto infin saluta
si infila la su'tuta
e aspetta il mattino
pe 'ndà nel boschetto
in cerca d'un funghetto!

1/12/2023 - 18:20

AUTORE:
lo scampato(!)

per le due Do… ecco la fine della storia:
poi ho raccontato tutto a mia moglie che ha chiamato l’ambulanza che è venuta a sirene spiegate mi hanno caricato e portato al Santa Chiara e al cancello sono sceso ho fatto il gesto dell’ombrello dove si porta quando non piove ringraziando per il passaggio fino a Pisa e avevo una fame da schiantare e sono andato al Montino a mangiare una pizza logicamente ai funghi.

Ma anche a voi vedo che vi piace scherzare…o no?

1/12/2023 - 13:48

AUTORE:
Dodò

Non era meglio se il colore dei funghi lo osservavi attentamente prima di fare lo chef o il gournet, prima di mettere tanta cura e premura per esaltarne il sapore? Prima che ti facessero reazione arrecandoti torrpore? Prima che tu rischiassi di cadere potenziale vittima di un grave malore?
Soltanto dopo, davanti allo specchio delle tue brame hai realizzato di non essere più il sire del reame, il gran ciambellano di corte, il supremo intenditore del regno di Sanrossore?!

1/12/2023 - 9:33

AUTORE:
Dodette

Se i funghi fossero la causa di tale mutamento, caro il mio Chiube, ci sarebbe di che preoccuparci per davvero, senza remore e con gran fretta bisognerebbe suonare a distesa una trombetta e convincere chiunque si rechi nel bosco a ripetere: "niente funghi che non conosco, salvo desiderare di cambiare aspetto in peggio"...visto però che vogliamo il meglio...lasciamoli là nella foresta e mettiamoci in testa di consumarne pochi, commestibili e ben digeribili...