none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BY LA REDAZIONE | 30 NOVEMBRE 2023 ATTUALITÀ
“Giallo social”: oscurata da Facebook e poi ripristinata la pagina “Ponte sullo Stretto di Messina”

1/12/2023 - 10:34

“Giallo social”: oscurata da Facebook e poi ripristinata la pagina “Ponte sullo Stretto di Messina”
 
L’inchiesta di Report, la successiva nota critica ripresa da diversi siti in cui si smentivano le tesi sostenute nella trasmissione, poi le repliche del conduttore della trasmissione, si sono ‘colorate’, ieri di giallo: la sparizione da Facebook della pagina “Ponte sullo Stretto di Messina” , stamani oscurata perché, secondo Facebook, non rispettava  gli standard della community.
Dopo una mattinata di blocco, la pagina che rivendica una sua indipendenza non avendo alcun legame con società e altri, è tornata visibile “ripulita” dei botta e risposta con Report sulla vicenda Ponte. 
La stessa società di comunicazione Sec ha infatti chiarito l’inesistenza di qualsiasi condizionamento o legame con la pagina, e che la società affiliata si è limitata a segnalare un articolo reperito sul web.
Scrivono i gestori della pagina: “Facebook ha accolto la nostra richiesta di un controllo ulteriore e ha deciso di ripristinare la pagina. Siamo felici che sul sito di Report sia apparso il comunicato in cui si dichiara la verità, e cioè che noi non abbiamo niente a che fare con nessuno, né agenzie, né aziende. Ci sarebbe piaciuto vederlo anche sui loro social. Anche se purtroppo ormai il danno è fatto e in molti ci credono. Siamo qui dal 2013, quando quelle realtà nemmeno esistevano. Facciamo divulgazione sul progetto come mille altre pagine su mille altri argomenti e vogliamo restare indipendenti, come lo siamo sempre stati. Saremo i primi a dare contro se le promesse non verranno mantenute e se anche questa volta l’opera non sarà realizzata. Non siamo dalla parte di nessuno se non degli aspetti tecnici. Siamo liberi”.
Ed ecco la precisazione di Sec, comparsa anche sul sito di Report: “In merito a quanto da voi riportato, intendiamo precisare che SEC Newgate SpA ha immediatamente avviato una verifica per chiarire l’accaduto con SEC & Partners, società del Gruppo SEC Newgate, basata a Roma, che svolge attività di supporto media per il Gruppo Webuild. Dalle prime verifiche effettuate risulta che SEC & Partners si è limitata a segnalare un articolo, reperito nel web, che fornisce informazioni sull’opera, ma che non ha, né ha mai avuto, alcun rapporto con la pagina Facebook ‘Ponte sullo Stretto di Messina’, come gli stessi amministratori della pagina hanno peraltro già dichiarato con un post successivo”.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri