none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Tettomania o Tettamore o meglio Tuttamore.

3/12/2023 - 7:34


Chi si ricorda di Nilla Pizzi e la sua colomba?
Pochi, pochissimi credo.
 
“Dio del Ciel, se fossi una colomba
Vorrei volar laggiù dov'è il mio amor
Vola, colomba bianca, vola
Diglielo tu
Che tornerò
Dille che non sarà più sola
E che mai più
La lascerò” […]


 Qui la “Regina della canzone italiana” non avrebbe sbagliato, anche se non siamo a San Giusto ma alla Fattoria dei Cei, perché non c’è proprio nessuna colomba che è rimasta sola!

Qui il “Tetto” non è sinonimo di “limite” perché i piccioni, o colombe come dir si voglia, sono simbolo dell’Amore e questo non ha limiti, va oltre il tetto.
 
p.s questi tetti sono letteralmente coperti da centinaia e centinaia di piccioni ma una panoramica non avrebbe evidenziato i volatili.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/12/2023 - 20:05

AUTORE:
Pedro

Coda coda
becco becco
struscia struscia
tocca tocca
Ecco ub bacio sulla bocca
Ala ala
zampa zampa
piuma piuma
petto petto
Ecco andiamocene a letto
Cosa dici mascalzone
guardi troppe femminucce
mica sei di noi il padrone
lascia in canna le cartucce
Cenno cenno...statte bbbono
non ci piace il patriarcato
noi non siamo mica in dono
vige il libero mercato!

4/12/2023 - 8:13

AUTORE:
Palmira

Carissimi piccioni assiepati sopra il tetto
che da lassù ammirate il mondo
vi spiumacciate vi becchettate
dialogate o bisticciate?
Decidete in piena autonomia
democraticamente
oppure c'è chi, subliminalmente,
decide impone inasprisce le pene,
sempre dei poveri, perche' le iene
hanno la cresta alta
e sanno dire basta
soltanto a chi non è influente, ne'parente
La massa non conta niente
non ha mai contato
perche'l'ignoranza dei più
delega, si fa guidare
si fa trainare
invece di capire di studiare
e di partecipare!

3/12/2023 - 23:20

AUTORE:
Poldo

Ci stanno dicendo tutti che non dobbiamo isolarci, che dobbiamo tornare a fare corpo se vogliamo affrontare meglio le difficoltà della vita...fingiamo di capire ma poi non vediamo l'ora di pensare al nostro orticello che già è pesante così...però però appena ci arriva l'ennesima tegolata in testa, ci lamentiamo ci disperiamo e vorremmo la compassione e la comprensione degli altri, nonche' un pratico sostegno perche' si percepisce da subito che soli non ce la possiamo fare...e allora?
Impariamo dai piccioni che mangiano e defecano insieme, si azzuffano gareggiano per il cibo si accoppiano e così via...tutti per uno e uno per tutti appassionatamente...secondo l'insegnamento di madre natura!