none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
La mia nonna Giulia n.9

6/12/2023 - 8:32

Pillole e anedoti di nonna Giulia 

 

Si mi sta.

Bene?
Non so, ma lo trovo molto bello, mi piace molto. 

Un Soprabito  di broccato nero, ha più  di 80 anni.

Conosco la storia.

Era tuo nonna.

L'avevi comprato quando un tuo cugino emigrato era venuto a trovarti e ti aveva lasciato dei soldini e tu ambiziosa, ti eri regalata un sogno

Famiglia povera, il nonno lavorava in cava, Vittorino andava ancora a scuola...Quando l'avrai indossato, un matrimonio, funerali?

Non certo a teatro!

Come ti ricordo bella, elegante, quell'eleganza nei modi, nel portamento ...Ecco di te nonna  non ricordo i manicaretti, eppure eri una buona cuoca, ma il tuo essere diversa, anomala per quel tuo ambiente di vita. Eri una donna emancipata, mi hai dato consigli che spesso non ho saputo cogliere.

Amatissima dal nonno eri  regina anche in una casa povera.

Il gusto per l'apparecchiatura i soprammobili, il copritavolo di velluto, l'avevi appreso andando dai signori inglesi che quando avevano ospiti importanti ti chiamavano a servire a tavola nella loro Villa.

Sei stata forte, quando in tempo di guerra, il nonno e lo zio Armando , il figlio che hai avuto a 16 anni, erano entrambi soldati e tu eri incinta di Vittorino, ma non hai avuto il coraggio di dirlo fino al settimo mese e andavi in monte a far la legna. 

Eppure quando uscivi, anche da vecchia per andare a messa,con il tuo chemisier con la manica al gomito, il giacchettino  sopra, la borsa al braccio e come acconciatura il tuo storico chignon avevi un aspetto  NOBILE. 
Ti voglio bene nonna, vorrei aver preso  un pò  del tuo charme, della tua forza, del tuo tacere ma dire molto con il fare.    

 tua nipote Paola  

Gavia

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/12/2023 - 9:08

AUTORE:
AUTRICE Franca

Una bella e affettusa testimonianza.