Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
AVVISO AI RIFORMISTI DEMOCRATICI LIBERALI
Nonostante Calenda non è vero che il polo dei riformisti democratici liberali si è dissolto con lui.
Chi non accetta che il nostro Paese debba dividersi tra la padella Meloni e la brace Shlein può scegliere di andare in Europa con la lista unitaria di Renew Europe, già oggi il terzo gruppo più forte nel Parlamento Europeo.
Primo punto realizzare gli Stati Uniti d’Europa, superando gli egoismi dei governi nazionali e il vincolo delle decisioni all’unanimità, che favorisce l’immobilismo dei sovranisti e dei populisti, l’antieuropeismo della destra.
Se l’Europa non si fa Stato sovrano e unitario non resisterà al confronto politico, economico e culturale tra i continenti, non ci sarà pace, non potremo difendere ed estendere i nostri valori storici di libertà, democrazia e solidarietà, il patrimonio di diritti unico al mondo.
L’Europa deve sedersi al tavolo del nuovo ordine mondiale con una voce unica e forte, altrimenti su quel tavolo il suo nome sarà scritto solo nel menù.
I riformisti sono uniti, in Italia e in Europa, in Renew Europe, aperta a tutti i democratici liberali. Chi si sottrae sceglie deliberatamente di indebolire l’obbiettivo degli Stati Uniti d’Europa.