none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Chi dorme un piglia e p….

8/12/2023 - 9:00


Mi son detto di buon’ora: o Erode o… coglione!
Fate vobis!

Continuiamo coi sonetti vernacolanti lasciando momentaneamente i piccoli animaletti in onore ai “nuovi ben arrivati”:

 

Anco ‘n capo a’ tignosi!
 
 “Sai Nèri che sse trovassi du’ pioppini
da rifassi ‘olle sarcicce e cco’ fagioli,  
venderei tordi merli e canarini,
 piccioni magnani, chingh’e ttorraioli”!
 
 “Te devi ma tiené’ d’occhio e ‘ontadini! 
Vanni ghietro com’ er gatto a su’ figlioli  
e ‘vand’arivi ‘n bonìfia alli stradini,
 guarda ‘r pioppo rosiato dall’ ugnoli”.
 
“Sai Nèri che sse trovassi du’ porcini
da rifassi ar ragù con du’ taglioli,
daré via ‘r cane ‘r gatt’e ll’anatrini”!

  
 “Te devi ‘ndà’ ‘ndove caschino e pinoli!      
Lì ci saranno senz’artro ve’ funghini
 intramezz’a cchi è scappato a’ mandrioli”!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/12/2023 - 21:13

AUTORE:
il fungaiolo

Care commentatrici, nell'apertura dello scritto ho rammentato Erode per evidenziare quello che Milly aveva intuito, cioè una strage degli innocenti, in questo caso i piccoli pioppettinini, ma poi mi son detto "meglio piccini che nulla" e poi la loro crescita si sarebbe fermata e annullata dal freddo. Lo affermo: una bella botta di culo, ma se non ci vai non li trovi all'uscio. Non è solamente il gusto di usare roba che trovi gratis, non il sapore che anch'io esalto con un poco di pancetta, ma è l'odore che ti riempie naso e mente, quell'odore che nessun altro fungo ha. D'accordo con entrambe poi per l'abbinamento polenta, spaghettini, tagliolini o riso.
Mi spiace non potervi invitare a pranzo, ho due figli e quattro nipoti da "alimentare".
Grazie per l'interessamento.

8/12/2023 - 15:03

AUTORE:
Milly

Caro Chiube l'unica maniera per poter mangiare i pioppini, dato che non riesco a trovarli nei dintorni, è comprarli al supermercato...ma per piacere, non sanno di fungo e neppure odorano di fungo...bensì di concime.
A parte il fatto che sono "acchioppati" cioè vendono pezzetti di ciocche da cui emergono le testine che, se sei fortunato, misurano come le monetine, sì i centesimini...ma le più sono ancora più minuscole, così tanto che devi tagliare i gambini alla base e gettare tutto il resto, inservibile, fatto sta che da una vaschetta del peso di 300 grammi ricavi un etto di funghetti se va bene...
Ho provato a farci una salsetta per condire la pasta o la polenta oppure un risottino, di sapore passabile soltanto con l'aggiunta di odori e magari un pizzico di pancetta...altrimenti il gusto ti fa la pernacchia e la fame è lì che aspetta.

8/12/2023 - 13:46

AUTORE:
Melina

E l'Umberto anco se semo a l'Immaolata,un tanticchio for de le stagioni, penza di fassi na panciata di pioppini, magari in una salsa deliata, e poi condicci na'purzion di maccheroni o pur che sia du'spaghettini.
Anch'io so' di morto golosa ma mia li so i nascondigli di sti funghini...m'imbatto se der caso ne' porcini ma solo in que' furbini che farebbin vulentieri a me la festa...se'avessi grilli e ciale in de la testa!