Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
#NotizieDalComune #VecchianoCultura
Nuovo appuntamento dedicato alla promozione della #lettura, mercoledì 13 dicembre a Vecchiano, in collaborazione con Pacini Editore
Alle 17 in Sala Consiliare,dopo i Saluti del Sindaco Massimiliano Angorie l'introduzione a cura dell'assessore Lorenzo Del Zoppo, Bruno Possenti Presidente di ANPI Comitato Provinciale di Pisa, dialoga con l'autore di 'La Dote della Santa' di Domenico Squillacioti, per la presentazione del volume.Un testo romanzato, ma ispirato a fatti realmente accaduti.Una monografia in cui si parla delloscontro cruento tra Fibbia e 'ndrangheta.
Due associazioni con caratteristiche profondamente differenti. I componenti della Fibbia ricorrono all'intimidazione, alla corruzione, all'intralcio della giustizia per perseguire, direttamente o indirettamente, qualsivoglia vantaggio materiale. Le loro maniere e atteggiamenti paternalistici, però, inducono, quasi sempre, i membri della comunità ad accettare i vantaggi dei ceti privilegiati, tutelati dalla Fibbia, come preordinati dal destino e non in contrasto con le tradizioni e con le leggi. D'altro canto la 'ndrangheta, organizzazione mafiosa e sanguinaria, si sviluppa attraverso la speculazione edilizia, il traffico della droga e delle armi, il riciclaggio. Gradualmente, alleandosi con settori della Massoneria, infiltra le Istituzioni contrapponendosi allo Stato.
La Fibbia è parte dello Stato. La 'ndrangheta è l'Antistato. "La dote della Santa" stimola a riflettere sull'incapacità delle classi dirigenti italiane a contrastare il radicamento della mafia a partire dal Mezzogiorno.
Durante l' evento si svolgeranno alcune letture a cura di Attiesse Spettacolo
Sotto la locandina dell'iniziativa di mercoledì 13 dicembre