none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
A chi interessa il caos istituzionale?

13/12/2023 - 14:06

A chi interessa il caos istituzionale?

 

 
Ci chiediamo perché mai in questo momento di disastri ambientali ed economico-sociali che hanno già messo in crisi il paese, si voglia aumentare il caos istituzionale. Crisi aggravata anche da vicende estere, sempre più drammatiche, tanto che si è parlato di un nuovo disordine internazionale.
Tutto è complicato dalla confusione sulle diverse competenze istituzionali, a partire dal ruolo del parlamento, già mal messo, ma in peggioramento con le vicende del primariato, per cui spesso non si riesce ad andare al di là di emendamenti. Inoltre non dimentichiamo la situazione delle provincie, che al Senato dovrebbe essere discussa per decidere di restituirle finalmente al voto degli elettori, sottraendole alle scelte di pochi. Anche recentemente, all’assemblea nazionale delle province all’Aquila, il Presidente della Repubblica ha ribadito l’opportunità di riportare al voto popolare l’elezione degli amministratori delle province.
Noi toscani, che in questi tempi dobbiamo fare i conti con i danni costieri (vedi Marina di Pisa) ai quali si devono aggiungere i danni causati dalle alluvioni, sappiamo invece che le stesse province toscane a suo tempo, non lontano, hanno autorizzato quei territori per discariche di rifiuti.
Sembra più che mai urgente riportare ordine nelle nostre istituzioni, dando loro la dignità di svolgere i ruoli loro assegnati dalla costituzione e dalle leggi. In questo quadro è necessaria una profonda riflessione sui Parchi e le aree protette, da anni ormai confinati ai margini dell’azione amministrativa e politica.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri