none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Asciano
Spunta la struttura geodetica al "pallone" di Asciano

24/12/2023 - 22:50


Spunta la struttura geodetica al "pallone" di Asciano

AL 'PALLONE' DI ASCIANO SPUNTA LA STRUTTURA GEODETICA

DI MAIO: "PASSAGGIO MOLTO IMPORTANTE IN VISTA DEL COMPLETAMENTO DEL COMPLESSO"
 PAOLICCHI: "DETERMINATI A PORTARE A TERMINE UN'OPERA DAL GRANDE VALORE SPORTIVO E SOCIALE"
 
AVANTI NONOSTANTE L'AUMENTO DEI PREZZI CHE HANNO INCREMENTATO I COSTI DA 440MILA A 635MILA EURO
 
San Giuliano Terme 23 dicembre 2023 - Sopralluogo dell'Amministrazione comunale ai lavori al 'pallone' di Asciano Pisano che sono arrivati ad un punto importante con il montaggio della struttura di copertura del campo. L'assessora allo sport Roberta Paolicchi ha visitato il cantiere dove sta sorgendo il manufatto che andrà ad ospitare attività sportive e sociali.
 
Nei mesi scorsi sono stati rinnovati i locali degli spogliatoi e dei locali accessori (ufficio, infermerie, locale tecnico, ecc.), sono stati sistemati i percorsi pedonali di accesso ed è stata modificata la struttura di fondazione del campo sia per aumentarne le dimensioni, sia per consentire il posizionamento della struttura di copertura. Un percorso, quello del "pallone", che purtroppo è stato messo in difficoltà dall'aumento dei prezzi dei materiali che hanno imposto rallentamenti, ma che non hanno scoraggiato l'Amministrazione comunale a proseguire il percorso.
 
"Quello dell'aumento dei costi è un problema che ha colpito particolarmente i lavori al 'pallone' – afferma l'assessora Paolicchi –, una difficoltà che hanno dovuto affrontare larga parte dei cantieri che l'Amministrazione sta portando avanti, ma anche per questi interventi siamo stati determinati ad andare avanti ed ora iniziamo a vedere la struttura nella sua veste finale. Questi lavori prevedevano un investimento iniziale di 440.000 euro, che a causa del sostanzioso aumento dei prezzi è salito a 635.000 euro, con un incremento di 195.000 euro".
 
"Questa opera consentirà di accrescere la qualità dell'offerta sportiva sangiulianese – afferma il sindaco Sergio Di Maio – assai utilizzata anche da chi viene fuori dai confini comunali, grazie alla posizione ben raggiungibile e centrale nel territorio, ma soprattutto mi preme ricordare della vocazione prevalentemente sociale dell'opera, che sarà animata dal progetto 'Polo Sport per tutti'. Importante sottolineare che questo investimento è stato possibile anche grazie al contributo della Fondazione Pisa, che ringrazio, che ha cofinanziato l’opera per 360.000 euro".






















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri