none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Segreteria Prov.le P.S.I.
Acqua bene comune no alle cartelle pazze

28/12/2023 - 16:25

Acqua bene comune no alle cartelle pazze


Il P.S.I. dichiara la propria contrarietà a qualsiasi ipotesi di trasformazione in Multiutility di Acque S.p.A. e a operazioni che prevedano il trasferimento delle quote in altre aziende e al contempo indica un indirizzo chiaro condurre un reale e partecipato percorso di ripublicizzazione del servizio idrico.
Il P.S.I.  nel rispetto costituzionale del risultato del referendum rilancia la partecipazione e la trasparenza sulla gestione del servizio pubblico impegnandosi per l’istituzione di Consulte comunali dell’acqua in tutti i comuni della provincia e nell’Amministrazione provinciale quali luoghi di confronto tra azienda di gestione, istituzioni, i/le lavoratori/trici e le associazioni, individuandone i compiti e le modalità di azione per promuovere una reale partecipazione della cittadinanza nella ricerca delle migliori soluzioni per dare attuazione alla volontà popolare ed affermare un diritto che deve essere tradotto in strumenti reali e concreti con trasparenza delle informazioni, accesso ai dati, processi di consultazione.
Il P.S.I. denuncia l’opaco sistema di scatole cinesi nella gestione delle società pubbliche coinvolte, che dovevano essere sciolte da anni, Gea e sopra a tutto le Cerbaie SPA dove un commissario, in carica da tempo immemorabile che lungi dal procedere alla liquidazione dell’Ente che presiede, non garantisce la trasparenza degli atti che paradossalmente, come per GEA, risultano importanti nella gestione presente e futura dell’Acqua nella nostra Provincia e Regione. Boiardi che rifiutano qualsiasi confronto trasparente con le Comunità, con i Sindaci e con i consigli comunali.
A fronte di una gestione distante dai cittadini abbiamo servizi scadenti, una linea di distribuzione fatiscente soggetta a guasti ricorrenti, pure durante il giorno di Natale come a Pontedera, con costi esosi e senza una interazione costruttiva con le utenze, fatte di persone ed attività produttive, che chiedono spiegazioni su bollette spesso esorbitanti, incomprensibili e percepite come vessatorie.
Il Psi fiducioso che, dopo il superamento di un incredibile conflitto di interessi durato anni, si avvii con il nuovo presidente di Acque SPA, l’ex sindaco di Pontedera, una fase, prendendo atto delle dichiarazioni all’atto della sua nomina, di dialogo, trasparenza ed efficienza.












Fonte: Carlo Sorrente segretario PSI Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri