none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 12 gennaio
Odontotecnici, nuove regole per esercitare la professione

4/1/2024 - 17:35

ODONTOTECNICI, NUOVE REGOLE PER ESERCITARE LA PROFESSIONE: 12 GENNAIO INCONTRO PUBBLICO IN CNA

Nuovi adempimenti, novità normative e procedure telematiche da compiere per poter esercitare in regola la professione.

E’ quello con cui, con l’inizio del nuovo anno, devono fare i conti gli odontotecnici della provincia di Pisa che - per la corretta prosecuzione della propria attività – dovranno essere in regola con le recenti modifiche nel processo di registrazione dei fabbricanti di dispositivi medici su misura.  


Un adeguamento, in buona sostanza, della normativa nazionale a quella comunitaria. Che tradotto significa: i fabbricanti di dispositivi medici su misura devono comunicare al Ministero della Salute i propri dati identificativi e l’elenco dei tipi di dispositivi realizzati. 

 
Come effettuare l’iscrizione? Entro quando? Come inserire i dati mancanti? Quali le sanzioni qualora non fossi in regola? Per rispondere a queste domande e, soprattutto, per aiutare i professionisti a capire la disposizione normativa e, successivamente mettersi in regola con gli adempimenti, CNA Pisa organizza un’assemblea pubblica aperta a tutti il prossimo 12 gennaio alle ore 15.  


“E’ importante sottolineare – precisa il coordinatore sindacale Marcello Bertini – che la nuova procedura interessa anche i laboratori già in attività ed iscritti al registro fabbricanti in base al Decreto legislativo 46/97. 

Questi ultimi dovranno, infatti, effettuare una nova iscrizione entro il 28 febbraio 2024. I laboratori odontotecnici che da giugno 2022 ad oggi non hanno inviato alcuna comunicazione al Ministero della Salute e risultano iscritte ancora con la 93/42 dovranno procedere ad una nuova registrazione ed ottenere un nuovo numero ITCA”.
I laboratori registrati i cui dati non sono però aggiornati rischiano una sanzione da 8.150 a 48.500 euro mentre i laboratori non registrati come fabbricanti possono incorrere in una sanzione da 24.200 a 145.000 euro per ogni dispositivo medico su misura privo di corretta documentazione.


“Ecco CNA Pisa al fine di aiutare tutti gli odontotecnici, associati e non, della provincia, - conclude Bertini – organizza un incontro gratuito nella sua sede di via Carducci, 39 a Ghezzano che vedrà la partecipazione del Presidente Nazionale e Regionale CNA SNO odontotecnici Francesco Amerighi e del Coordinatore Regionale CNA SNO odontotecnici Andrea Bargiacchi. Sarà l’occasione giusta per illustrare il nuovo decreto e le metodologie operative di registrazione”.


Per partecipare all'assemblea provinciale degli odontotecnici della provincia di Pisa basta registrarsi al link: https://forms.gle/ZxqhepMX8QiEQ4o78

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri