none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Rosanna Betti
gite in bicicletta di FIAB Pisa

18/1/2024 - 7:06

l prossimo appuntamento con le gite in bicicletta di FIAB Pisa è per domenica prossima 21 gennaio con una visita al Museo della Città di Livorno, dove sono esposti numerosi disegni autografi di Leonardo da Vinci tratti dal Codice atlantico e dal Codice sul volo degli uccelli.
Il ritrovo è per le 8.45 in largo Uliano Martini, l’arrivo al Museo è previsto per le 11.30, dopo aver percorso la ciclopista del Trammino e la ciclovia Tirrenica fino a Calambrone. La lunghezza totale del percorso è di 27 km, totalmente pianeggianti. Alla mostra “Leonardo Da Vinci. Bellezza e invenzione” si potranno ammirare anche disegni e dipinti che testimoniano la ricezione e diffusione dei temi leonardeschi. Se si raggiungerà il numero di 15 partecipanti il costo d’ingresso sarà di 1 euro, mentre la visita guidata per massimo 25 persone sarà di 75 euro da dividere. Il pranzo è libero o presso il ristorante/caffè del museo (è possibile consultare il menù sul sito www.bottinifusion.com). Per partecipare è necessario essere tesserati FIAB per il 2024 e compilare il modulo d’iscrizione all’indirizzo www.fiabpisa.it/leonardo.htm entro sabato 20 alle 12. Sarà possibile tesserarsi prima della partenza. E’ necessario presentarsi con bici funzionante e in buone condizioni, possibilmente muniti di camera d’aria di scorta e kit di riparazione.
Per info: Elisa

  3478269433, elisa@fiabpisa.it; Silvia 3474191017, silvia@fiabpisa.it.
Grazie dell’attenzione, saluti
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
cell. 349 5436802

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri