Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Lunite acuta.
Ore 06.30, cielo buio e letto rimpianto, ma la prima Luna piena dell’anno non la potevo perdere. La testardaggine mi ha trattenuto sulla battigia, non faceva molto freddo, pochi gradi sopra lo zero non facevano nessuna paura, sono temperato e poi uno spiraglino ma ino ino di luce rossastra cercava di forare il nero muro delle nuvole.
Mi sembrava di essere nella novella di Hansel e Gretel attirato dal lumicino e così ho atteso la sorpresa scattando foto che non facevano vedere nulla di interessante quando Lei è finalmente uscita dalle tenebre come la fata e non la strega.
Il mio urlo, tanto ero l’unico scemo che si trovava lì, non era di gioia, ma di dolore, un dolore non nel fisico ma nell’interno delle cellule di cuore e cervello che hanno fatto tilt: la macchina fotografica aveva scaricata la batteria!
Le pedate nella sabbia non si contavano, le patte nemmeno e la Luna rideva rimbalzando la sua voce sull’onde a riva.
Il telefonino ha fatto quel che ha potuto, ma non è lo stesso!
Fra “dieciore” ci riprovo!