none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Cinema per le scuole all’Arsenale:
PER UN NUOVO DOMANI

27/1/2024 - 15:06

Cinema per le scuole all’Arsenale:
In programma a inizio febbraio la proiezione al Cineclub pisano
della docufiction Per un nuovo domani,
una coproduzione Rai Fiction e Alfea Cinematografica
 
Nuovi eventi per tutte le scuole pisane al Cineclub Arsenale.

 

È in calendario per il prossimo mese (1-3 febbraio, 7-10 febbraio) la proiezione della docufition Per un nuovo domani, con Neri Marcorè, una coproduzione Rai Fiction e Alfea Cinematografica di Alberto Gabbrielli.


Gli appuntamenti in sala saranno preceduti da un incontro con lo sceneggiatore Mario Cristiani e con il regista Luca Brignone (per prenotazioni: arsenale@arsenalecinema.com; tel. 050.502640).


La docufiction racconta la vicenda poco nota di un gruppo di circa 70 ebrei stranieri che, tra il 1941 e il 1943, furono costretti a vivere in "internamento libero", ossia domicilio coatto, a Castelnuovo di Garfagnana. Il racconto è liberamente tratto dal libro “L’Orizzonte Chiuso” di Silvia Angelini, Oscar Guidi e Paola Lemmi, edito da Maria Pacini Fazzi Editore.

La regia della docufiction è di Luca Brignone, la sceneggiatura è di Mario Cristiani, Cosetta Lagani e Stefano Nannipieri.

 

Produttore creativo Cosetta Lagani, produttore esecutivo Stefania Balduini. Il film è realizzato con il patrocinio di Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea Cdec Onlus di Milano, Comunità ebraica di Pisa, Comune di Castiglione di Garfagnana, Comune di Castelnuovo di Garfagnana, Unione Comuni Garfagnana.
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri