none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Lezione di “genètia”

27/1/2024 - 18:46



Lasciamo per un po’ gli animali in pace, ne hanno bisogno, ma a Voi lettori non la darò! Ormai ci ho preso gusto e materiale da editare ne ho a sufficienza.
Passo dal sonetto alle quartine:


Lezione di “genètia”


Canto ‘no scepróne che vòrta per di và,
camminavin du’ chiorbe d’università
‘nder mentre sbuavin via, da ssotto e pruni,
quattro bei pucinotti tutti bruni.
 
Disse ‘r primo che la ‘órpa era der gallo:
“rossa era la ‘iòrba e ‘r collo tutto giallo”;
l’amïo rispose colla su’ dottrina:
“bianco ‘r gallo e forse rossa la gallina”.
 
Arrindoppato ‘nd’un fosso sortì fòra
un tale ch’un s’era visto fin’allòra.
“Senz’artro di genètia lei ‘un s’intende,
sïuro noi, ‘un si sa che pescio prende”.
 
“’Oh nini, ‘un è anco nato chi ‘un si sbaglia!
Stamani ho preso per er fien la paglia
 ‘vando fòri son vienzuto cor fortóre
 e pensato di curammi cor crimóre.
 
Ma igègnio son io dimórto in verità,
cari e mi’ piónzi ‘struitini di città!
E’ per ‘un ismerdà’ ugnòli e porpastrini
che mi son pulito ‘r culo co’ pucini!”
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2024 - 17:45

AUTORE:
Sofy

Nelle immense incubatrici, esclusimamente da riproduzione,
nascono migliaia di pulcini...ed è qui che gli esperti del sottocoda fanno la discutibile distinzione
tra femmine e maschi.
Soffiando tra le zampe posteriori di questi pigolanti piumini,
e riescono a capire tra la miriade di pulcini
chi diventerà pollastra gallina e chioccia
e chi invece pollo gallo o cappone
quasi sempre senza fare confusione...per l'acquisita professione.
Non so perche' ma questo sistema
mi rattrista, mi crea problema:
trattano ogni povera creatura
con un'indifferenza da paura...
E se ne trovano alcune
non perfette...con le lacune
le gettano via come oggetti difettosi...
come si diventa insensibili, indifferenti e pericolosi!

28/1/2024 - 10:44

AUTORE:
Solidea

Teneri pulcini dalle piume striate:
giallognole rossice, non certo smerdate!
Siete deliziosi e da galletti
diventerete pipatori provetti
almenoche' a un qualche coglione
venga in mente di rendere cappone
uno di voi per il prossimo Natale
perche' detesta il brodo vegetale!