none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 18 febbraio
IL SALOTTO MUSICALE VII edizione
ALIANTE

30/1/2024 - 11:18


Domenica 18 febbraio Associazione Culturale Chi vuol esser lieto sia… presenta in collaborazione con il Museo delle Navi Antiche di Pisa e con il patrocinio del Comune di Pisa il secondo appuntamento de  “IL SALOTTO MUSICALE VII edizione”  con la visita del museo e alle 17:00 nell’auditorium degli  Arsenali Medicei il concerto di  ALIANTE rock progressivo.


Aliante è un progetto musicale nato nel 2016; ha all'attivo 3 dischi con composizioni originali degli stessi musicisti che al meglio vi hanno convogliato la personale esperienza musicale e didattica e soprattutto i propri gusti musicali, un insieme che spazia dal progressive al jazz-rock dando ampio spazio all'improvvisazione che caratterizza questi generi. Aliante riscontra negli anni un ottimo successo di vendite tra gli appassionati del genere progressive e recensioni su riviste di settore a livello internazionale.


Nell’attuale formazione, che ha realizzato il terzo disco “Destinazioni Oblique” (Mellow Records © 2022), Davide Capitanio – chitarre elettriche, acustiche ed effetti, Michele Lenzi – tastiere, fagotto, chitarre acustiche e flauto, Alfonso Capasso  – basso elettrico ed effetti e Jacopo Giusti  – batteria, acustica, elettronica e Didgeridoo. Il gruppo tiene concerti in area toscana e nel resto d'Italia e al momento sta lavorando al suo quarto disco.
https://www.aliantemusic.com/
 
Costo a persona € 15, comprensivo di ingresso al museo e concerto.


Per prenotazione:  asscultchivuolesserlietosia@gmail.com   

 

Per info sugli orari di apertura del museo: (+39) 050 47029

info@navidipisa.it https://www.navidipisa.it/informazioni/
 
Il Salotto Musicale VII edizione proseguirà poi sabato 16 marzo presso la Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium con RIEMERSIONI Musica del Rinascimento e movimenti del contemporaneo.
 
Il Salotto Musicale è un progetto nato nel 2015 da un'idea di Anna Ulivieri e Chiara Tarantino in collaborazione con il dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere, il Sistema museale di Ateneo e con la Gipsoteca di Pisa.


L’intento è di proporre non semplici concerti di musica da camera, ma finestre su diverse epoche e luoghi  in cui il salotto in senso lato si mantiene una delle scene culturali più vivaci. La musica è sempre contestualizzata tramite l’accostamento alle altre arti e discipline della conoscenza.

Le composizioni sono originali o presentate secondo arrangiamenti realizzati dagli stessi musicisti nel desiderio di riproporre le atmosfere e lo spirito che anima da sempre il far musica. 
Dal 2022 partecipano al progetto anche il Museo delle Navi Antiche di Pisa e la Domus Mazziniana.
Il tema conduttore del programma è il dialogo tra le diverse epoche e culture dall'antichità a oggi.
Obbiettivo generale la promozione della cultura, del territorio con le sue ricchezze storiche e architettoniche e degli stessi artisti coinvolti.
 
 
 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri