none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Comune di Vecchiano
Terminati i lavori a cura del Comune di Vecchiano per la prima area di sgambamento cani del territorio, realizzata a Migliarino P

10/2/2024 - 13:27

Terminati i lavori a cura del Comune di Vecchiano per la prima area di sgambamento cani del territorio, realizzata a Migliarino Pisano. Interventi del valore di oltre 15mila euro 



Vecchiano 10 febbraio 2024 _ Terminati i lavori a cura del Comune di Vecchiano per la prima. area sgambamento cani sul territorio, che nasce a Migliarino Pisano, collocata nella zona a verde adiacente a Via Papa Giovanni XXIII. 

'Si tratta di un intervento del valore complessivo di 15600 euro, fortemente voluto dalla nostra Amministrazione Comunale, e messo a punto con il confronto e la collaborazione attiva di alcuni volontari e volontarie del nostro territorio che hanno lavorato con noi per la realizzazione di questa area', spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'ambiente Mina Canarini. 'La zona è delimitata da una recinzione e fornita di un accesso pedonale: qui i cani, accompagnati dai loro padroni, possono correre e giocare liberamente.

Nell' area sono state collocate anche due nuove alberature. Infine, stiamo predisponendo una cartellonistica per regolare in maniera migliore possibile la fruizione di questa area, nel pieno rispetto degli animali domestici e dei loro padroni, e più in generale di tutta la nostra collettività', concludono Angori e Canarini.

Sara Rossi 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri