none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RETE GATTARE DI SAN GIULIANO TERME
LA REVOCA DELL’ORDINANZA APRE FINALMENTE A UNA COLLABORAZIONE DA TEMPO AUSPICATA. DENUNCEREMO CHI MINACCIA VIOLENZE

10/2/2024 - 15:55

LA REVOCA DELL’ORDINANZA APRE FINALMENTE A UNA  COLLABORAZIONE DA TEMPO AUSPICATA.
DENUNCEREMO CHI MINACCIA VIOLENZE
 
“Chi minaccia atti violenti è contro le nostre lotte - fa sapere in una nota la Rete delle Gattare – per questo stiamo valutando di sporgere denuncia contro ignoti e di muoverci per vie legali: chi, come noi, è contro la violenza sugli animali non può certo tollerare quella minacciata alle persone”.
Il risultato ottenuto con la revoca di una ordinanza sbagliata, lacunosa e facilmente impugnabile – continua la nota – apre finalmente la strada ad una collaborazione con il Comune, da tempo chiesta. Saremo liete di partecipare al gruppo di studio per la gestione dei piccioni (e di altri animali), e ci stiamo già muovendo per stabilire contatti con l’Università di Pisa, con varie associazioni e con altri esperti.
Dovrebbe essere noto – affermano le Gattare – che a Pisa esiste un Centro universitario di eccellenza per lo studio dell’Etologia dei piccioni, e sicuramente gli studiosi potranno offrire competenze e consulenze adeguate. Siamo consapevoli che la gestione della fauna, e in questo caso dei volatili, sia complessa, ma gli studi dimostrano che con strategie integrate di medio termine si ottengono risultati duraturi ed efficaci. Oltre ad essere eticamente disdicevoli, le fucilazioni sono del tutto inefficaci, e previste dalla legge solo alla fine di percorsi alternativi.
Ci auguriamo dunque che la revoca dell’ordinanza chiuda l’era degli interventi da cowboys e dia spazio alla scienza e a decisioni condivise, efficaci ed incruente.
 
                                                                                 

Fonte: RETE GATTARE SAN GIULIANO TERME
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri