Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Per la prima volta dall’inizio della legislatura ieri maggioranza e opposizioni si sono parlate come si capisce in particolare da Palmerini sul Sole, Meli sul Corsera, Bei su Repubblica, Sorgi su La Stampa, D’Angelo su Avvenire, Fusani sul Riformista, Preziosi sul Domani (d’altronde stanno insieme in un luogo che si chiama Parlamento, cosa di cui spesso ci si dimentica) e non su un tema secondario: la politica estera, la collocazione internazionale dell’Italia.
Non si può che essere lieti su questa riscoperta di una responsabilità comune pur a partire dalla ovvia distinzione di ruoli. Sorge allora spontanea la domanda: perché non anche sull’importante manutenzione costituzionale in corso? Vi è stato un precedente importante, da ripetere su temi come questi : “un patto da riscrivere insieme”, così iniziava la Tesi 1 dell’Ulivo
https://www.perlulivo.it/radici/vittorieelettorali/programma/tesi/tesi01.html