none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
di Antonio Campo
Ponte sullo Stretto di Messina

18/2/2024 - 20:17

Ponte sullo Stretto di Messina

L'Autostrada Milano Napoli è il simbolo del Miracolo economico, un'epoca che portò l'Italia nel gruppo dei Paesi più industrializzati del mondo.

 

In 8 anni venne portato a termine un progetto che si snoda per oltre 700 km in uno dei contesti orografici più difficili d'Europa. Prima dell'Autostrada, il viaggio in auto da Milano a Roma richiedeva due giorni. Ora, la stessa distanza può essere percorsa in sei ore.Come il ponte sullo stretto, anche l’autostrada del Sole fu osteggiata da chi la riteneva uno spreco di soldi, un’opera impossibile, faraonica, insensata, inutile e dannosa.“Costruiamo una mega autostrada mai fatta prima in nessuna parte del mondo mentre l’Italia è in macerie e non ci sono le strade comunali e provinciali! Vergognatevi, bastardi!”

Fortunatamente l’opera fu costruita comunque e contribuisce ancora oggi al benessere economico, sociale e finanziario del Paese.Inoltre come tutte le grandi opere ha da sempre contribuito alla realizzazione di opere più piccole. Sono infatti proprio le grandi opere a permettere di rivoluzionare il resto del territorio con opere di più piccole dimensioni trainate dalle stesse che altrimenti non verrebbero mai e poi mai costruite.È ciò che farebbe il ponte sullo stretto di Messina. Per esempio attraendo 90 miliardi di euro di investimenti RFI impensabili senza ponte a sud di Napoli, quindi se venisse mantenuto l’attuale stato di non collegamento tra la Sicilia e il continente con conseguente decremento del bacino d’utenza ferroviario di 5 milioni di unità.

Per non parlare del fatto che la condizione di insularità della Sicilia crea danni economici devastanti di oltre 6 miliardi di euro ogni singolo anno. L’assenza del ponte ci costa molto più del costo di realizzazione dell’opera.E voi che ne pensate? Siete contrari alle grandi opere infrastrutturali come l’autostrada del sole, il ponte sullo stretto di Messina, l’alta velocità ferroviaria Salerno Reggio Calabria e tutte le altre? Oppure volete che l’Italia realizzi queste opere per essere competitiva e per produrre benessere?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri