Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Satato 24 febbraio, alle ore 17 presso la sede di MdS Editore, in via di Bruceto 12 ad Avane, Sandro Tomasello intervista Caterina Corucci, autrice del romanzo Avorio rosso per accompagnarci alla scoperta di questo nuovo romanzo che ha entusiasmato il gruppo di lettura di MdS.
A seguire tisane e pasticcini, vi aspettiamo.
È richiesta la prenotazione al 3285461837 o tramite mail a info@mdseditore.it
IL LIBRO
Pagina dopo pagina assistiamo a qualcosa che ci consegna gli echi di un’antica usanza tribale, e che tutto chiarisce e svela.
Avorio rosso è più di un romanzo di formazione, è la storia di un’integrazione mancata fra mondi che si vogliono inconciliabili, e un riscatto definitivo da una posizione di minorità.
Una scrittura avvincente di assoluta qualità letteraria che lascia aperto il dubbio se la realizzazione umana della protagonista avrebbe potuto essere più completa e diversa qualora l’integrazione fosse avvenuta in condizioni normali: quelle condizioni auspicate da molti ma negate nella realtà.
Un romanzo, quello di Caterina Corucci, anche politico e sociale che non ci priva però del piacere della lettura.