Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
I comunisti
La tèra der paese di Vecchiano
è di ‘vattro frazioni ortr’alla sua:
due en misse a panciòlle drent’ar piano,
una ‘nsur monte e ll’artra ‘ndella bua.
Filéttole, già semo ‘n lucchesia,
‘vando fece co’ Avane una gara
a chi stava di più in appenìa,
prese ‘r premio e funì drento la bara.
Nòdia cert’un voleva esse’ da mmeno:
gelosa der crarino e der trombone,
misse ‘na scèpre ar campo di Moreno
e Vecchiano ’un sentiva la ‘anzone.
Cosa dì’ der paese utimo nato,
‘vello colla pineta e cor bagnino,
ma che ll’Aurelia stiappa cor pennato?
Nulla, si ‘hiama solo ..Migliarino.
Non è campanilismo (forse sì forse no) ma solo voglia di scherzare con le nostre frazioni.