none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PD Cascina
Lavoro. Pd, combattere il lavoro povero e contrastare gli appalti a cascata

2/3/2024 - 15:06

Lavoro. Pd, combattere il lavoro povero e contrastare gli appalti a cascata 

Un successo l'assemblea pubblica a Cascina con l’ex ministro del Lavoro Andrea Orlando

Una sala piena e persone che continuavano ad affollare il Circolo Arci di Badia. L'incontro, promosso dal PD di Cascina e moderato dal Segretario Comunale Giovanni Russo, si è aperto con il saluto del Sindaco di Cascina Michelangelo Betti e ha coinvolto anche il direttore Irpet Nicola Sciclone,  il segretario della Cgil di Pisa Alessandro Gasparri e l’assessora regionale al Lavoro Alessandra Nardini.
I numeri spesso non restituiscono la piena realtà nel mercato del lavoro. A fronte di un aumento globale degli occupati, emerge chiaramente che si tratta in misura significativa di “lavoro povero”. Ovvero di lavoro scarsamente retribuito, che non consente certo di arrivare alla fine del mese e di non superare la soglia di povertà. E’ quanto è emerso nel corso dell’iniziativa promossa dal Pd di Cascina “Il lavoro di qualità. Le politiche per la sicurezza e per una giusta retribuzione” , svoltosi venerdì scorso presso il circolo Arci di Badia. 
“Se la retribuzione per il mio lavoro non mi consente nemmeno di arrivare a fine mese – ha attaccato il deputato Pd e già ministro del Lavoro Andrea Orlando –  che lavoro è? E anziché promuovere politiche salariali che tendano ad allineare i salari e gli stipendi dei lavoratori italiani a quelli dei paesi europei e far fronte ad una situazione di grande emergenza sociale, il governo Meloni che fa? Come prima misura liberalizza i contratti a termine che aumentano la precarietà e toglie il reddito di cittadinanza che rappresentava un sostegno alle famiglie in grande difficoltà. Decisioni – ha osservato l’esponente del Pd-  che vanno nella direzione opposta di quanto bisognerebbe invece fare.” 
Sintonia tra le posizioni del Partito Democratico e quelle della CGIL anche sul tema della sicurezza nei posti di lavoro. Tutti hanno condiviso la necessità di un intervento organico e non di misure spot ed errate come le recenti disposizioni contenute nel decreto PNRR. L’assurdità di aver modificato il codice degli appalti e di aver, viceversa, favorito appalti e subappalti a cascata, che rappresentano una delle cause principali degli incidenti sul lavoro, ha causato un peggioramento generale delle condizioni di lavoro. Non è possibile continuare ad accettare ogni giorno incidenti che portano tragiche conseguenze per la vita delle persone.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri