none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Mister Roventini ha raccolto la buona semina.
SAN GIULIANO CALCIO VINCE IL CAMPIONATO CON 7 PARTITE DI ANTICIPO
LA TESTIMONIANZA DEL DS ANDREA LUPERINI

5/3/2024 - 11:22

San Giuliano sul tetto del Campionato di prima categoria. Vince, diverte, entusiasma. 

 

DI MARLO PUCCETTI

Una notizia che polarizza il calcio di categoria e in particolare quello della Val di Serchio. La ASD San Giuliano Calcio militante in prima categoria girone B ha vinto il campionato con 7 giornate di anticipo. Numeri alla mano. 23 partite giocate con 67 punti tutte vittorie e un pareggio. 61 reti realizzate e appena 14 subite. Il Forcoli Valdera è secondo a 45 punti. Questa la rosa che merita essere citata. Capitano Lorenzo Gremigni difensore. Portieri Angelo Giacobbe, Piergiorgio Mattioli, Filippo Contini; Difensori Nicola Bozzi, Luca Carani, Nicola Lorenzini, Luigi Monopoli, Mirco Lelli; Centrocampisti Daniele Bortoletti, Gianluca Doveri, Nicolò Micheletti, Mirko Nastasi, Mirko Susini, Enkli Veli, Edoardo Nacci; Attaccanti Francesco Di Paola, Michael Ghelardoni, Nicholas Pesci, Iacopo Bellucci, Gabriele Balducci. Che il San Giuliano avesse gli ingredienti giusti si era capito dalla rosa dei giocatori. Giocatori arrivati con un curriculum prestigioso come il difensore centrale Carani, il centrocampista Doveri, gli attaccanti Pesci, Di Paola e anche la prestazione del giovane Ghelardoni, il portiere saracinesca Giacobbe, tutti hanno insaporito la ricetta. Al Direttore Sportivo con certificato di qualità Andrea Luperini è stato chiesto come si costruisce un successo. Con la sobrietà che lo ha sempre distinto ha dichiarato:” Ero consapevole di avere una rosa di giocatori di spessore. Poi ho notato l’assiduità negli allenamenti che denota rispetto per la società e per gli stessi compagni di squadra. Certo 22 vittorie, un pareggio e nessun passo falso mi hanno entusiasmato. Non avrei mai pensato di chiudere con 7 incontri di anticipo la vittoria in campionato. Il fatto che poi la squadra è sotto la guida di Mister Roventini (ndr. Vice allenatore Francesco Cordoni) l’ho visto come un valore aggiunto, con Lorenzo avevo già condiviso campionati in serie superiori. Mi piace sottolineare che nonostante le promozioni di cui sono stato partecipe in Eccellenza e Serie D è stata la prima volta che mi ha visto Direttore Sportivo in una prima categoria e questo per me è stato stimolante. Ho accettato volentieri questo incarico perché ho avuto fiducia nel Presidente Nusca e poi il coinvolgimento di Massimo Donati di cui sono amico da tempo, ha fatto il resto. Sapevo che dietro c’era un progetto serio e i risultati alla fine lo hanno dimostrato”. Andrea Luperini molti anni passati da DS nel Ponsacco fino ad aver sfiorato la serie C a testimonianza del valore tecnico dello stesso. C’era ritornato con Massimo Donati Presidente che ora ha ritrovato nel capoluogo termale. Per la cronaca la partita di domenica ha visto la vittoria dei termali in trasferta, per 1 a 2 contro Il San Frediano. Primo tempo in svantaggio per la concessione di un rigore ai padroni di casa. Nella ripresa pareggio del solito Di Paola e rete della vittoria di Lorenzini. Domenica prossima in casa ospiteranno il Montenero. I ragazzi di Roventini avranno occasione di poter coronare la vittoria nella finale di Coppa Toscana prevista per sabato 23 marzo contro Chianti Nord.


 Nelle foto da sinistra Squadra festante del San Giuliano, DS Luperini, Mister Roventini, Capitano Gremigni
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri