none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Fabiano Corsini
'A varca che canta

5/3/2024 - 12:30


'A varca che canta

Con lo spettacolo “A varca che canta” si conclude sabato 9 al Fortino il ciclo “Delle donne e del Novecento”. “A Varca che canta" è una piece scritta e interpretata da Fabio Pagano, attore e cantante partenopeo.
Un giro in barca intorno a tre isole, Procida, Sicilia e Sardegna attraverso le voci di tre formidabili interpreti della cultura popolare Concetta Barra, Rosa Balistreri e Maria Carta.

Per rivivere spaccati delle loro intime biografie, costellate da sofferenze, disagi familiari, ma anche da riscatti, gioie, soddisfazioni, ironie. Ad accompagnare il viaggio sarà un uomo, un Caronte benevolo. Suo obbiettivo quello di traghettare da un’isola all’altra le anime degli spettatori con l’intento di fare un omaggio alla presenza divina e mitologica della Donna.

Il teatro si propone come un contenitore "sacro" in cui le arti si mescolano naturalmente, corpo e parola dell’attore raccontano storie e sensazioni, coinvolgendo il pubblico in un'intensa esperienza emozionale.


'Per la cena (ore 20, riservata soci ARCI) è necessario prenotare allo 050 36195. Lo spettacolo inizia alle 21,30 .










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri