none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
La Bilateralita': vantaggi per le imprese e i suoi lavoratori.

7/3/2024 - 20:12

La Bilateralita': vantaggi per le imprese e i suoi lavoratori.

 

E' il titolo dell'iniziativa a cura di CNA Pisa che si svolgerà, il prossimo 11 marzo alle ore 15, nella Sala Consiliare del Comune di Vecchiano. L'iniziativa - in via Barsuglia 182 - riceve il patrocinio del Comune di Vecchiano ed è organizzata dall'associazione di categoria pisana in collaborazione con Ebret (Ente Bilaterale per l'Artigianato Toscano), Fin.Art. CNA e Banca di Castagneto Carducci. 

"Le misure EBRET consistono in contributi a fondo perduto a favore delle aziende iscritte per i seguenti ambiti di intervento: innovazione aziendale, certificazioni di qualità, autoproduzione energetica, internazionalizzazione e promozione, maternità imprenditrici, ricambio generazionale, sicurezza sul lavoro, ripristino attività da calamità naturali" fa sapere con una nota CNA Pisa. 

Non solo. Per Misure EBRET per aziende e dipendenti si intende anche: frequenza asili nido, genitore non autosufficiente, abbonamento trasporto casa/scuola, figli o coniugi portatori di handicap. Mentre per misure EBRET per dipendenti si intende acquisto libri scolastici, astensione maternità/adozione, abbonamento trasporto casa/lavoro.

All'iniziativa prenderanno parte il sindaco di Vecchiano, Massimiliano Angori, Gianluca Volpi, direttore EBRET, Serena Deales, consulente FINART CNA, Elena Dal Canto, direttrice patronato CNA Pisa Epasa-Itaco e Gianluca Marini, Capo area nord Banca di Castagneto Corducci.

A coordinare l'iniziativa e la tavola rotonda ci penserà Simone Romoli, coordinatore sindacale area pisana di CNA Pisa.

La partecipazione è gratuita previa registrazione. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri