none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Istituto Comprensivo Settesoldi Vecchiano.
Forza ragazzi!

8/3/2024 - 11:56

La Voce ha ricevuto questa lettera scritta da un ragazzo della scuola suddetta che noi pubblichiamo con piacere come primo segno di una futura collaborazione.
 
8 MARZO: DONNE DEL PASSATO E DONNE DI OGGI
 
Nel corso della storia, le donne hanno svolto ruoli diversi rispetto a quelli che ricoprono oggi. Esse, nel passato, per esempio la Regina Cleopatra, erano relegate a ruoli domestici. Nonostante ciò, hanno lasciato un’impronta nella storia dimostrando intelligenza e forza. Al contrario le donne moderne godono di maggiori opportunità grazie a un più ampio accesso all’istruzione. Donne come Malala Yousafzai ispirano il mondo con il loro impegno per l’istruzione delle ragazze, segnando un cambiamento significativo rispetto al passato.
 
Nel passato, la società spesso imponeva alle donne il compito principale di occuparsi della casa e della famiglia e molte di loro erano escluse da posizione di leadership. Oggi invece possono scegliere tra diverse opzioni di vita, infatti troviamo donne alla guida di aziende e impegnate in professioni una volta considerate esclusive degli uomini. Questo segna una rivoluzione nel panorama lavorativo.
 
Tuttavia, nonostante i progressi, alcune sfide persistono.
La disparità di salario tra uomini e donne è ancora una questione irrisolta. Inoltre, stereotipi di genere e discriminazione possono ancora ostacolare i progressi. Le donne moderne lottano per superare queste barriere, cercando di raggiungere l’uguaglianza in tutti gli angoli della vita. La Festa della donna, celebrata in tutto il mondo, è un momento per riflettere su queste differenze e riconoscere il contributo unico delle donne alla società.
E’ un occasione per apprezzare le conquiste del passato e per iniziare le generazioni future a perseguire i propri sogni senza limitazioni di genere.
In conclusione, le donne del passato e le donne moderne, rappresentano due capitali distinti nella storia. Le prime hanno superato sfide inimmaginabili aprendo la strada alle seconde, che a loro volta continuano a plasmare un futuro più equo.
Celebrando la Festa della donna, onoriamo il coraggio delle donne di ieri e di oggi, sottolineando l’importanza di una società che riunisce il valore di entrambi i sessi.

 

Orsini Simone

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri