none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Umori e bruciori.

9/3/2024 - 20:50


 Piove, il Serchio intorba.

Per i migliarinesi la torba non è quella del lago di Massaciuccoli, quel deposito composto da resti vegetali sprofondati e impregnati d'acqua che essiccata può diventare combustibile, è il bel color marrone che il fiume prende dopo abbondanti piogge in quel di Lucca, quel colore che richiama più del rosso ai tori e che scatena la corsa alla “costruzione” della mazzacchera, quell’opera d’arte piscatoria  e che fece dire al creatore: fiat lombricus ad masacaras.Non ci credete, fu solo la nascita dell’Enel!Noi continuiamo con il vernacolo che non va buttato alla discarica dell'italiano e neanche messo in cantera di fondo.

Umori e bruciori  

 

Bene! ‘r cielo piscetta già ‘n goccino,

er merlo ‘n terra ha ‘nviato a raspettà’

‘nder mentre er bécio arza su ‘r capino

che funit’ha ‘r su’ lavoro a ttrapanà’. 

 

Ma Pruvio giù arrovescia la massaia;

doventa tutto mòta ‘nun baleno:

un lago ‘ndove prima c’era ll’aia,

pare ll’acquaio un fiume tutto pieno. 

 

“Boia, le penne! Povero meschino!

‘r mangià’, er nidio, la ‘ovata orba

se ‘r cielo ‘un passa svèrto sur bellino".

 

“Piangete voi? E a mme, s’entorba?

Pe’ lla pesca mi stiaffano un filino …

in ‘vella parte opposta della ‘hiorba!” 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/3/2024 - 9:26

AUTORE:
Letizia

Tempo di cinguettii
di canti assordanti
Specialmente di primo mattino
Il pettirosso è volato
ha lasciato
il posto al cardellino
Le tortore son di vedetta
alla mollica di pane
che beccan in fretta.
Già da stamane
svolazzan sui rami
in cerca di un posto
ma da domani
inizierà la costruzione
Che soddisfazione
sognare
al suono del canto
dei voli
non siamo mai soli
tra fiori
È un incanto!