none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa
Prefettura di Pisa

10/3/2024 - 11:04

SI TRASMETTE IL CONTENUTO DELLA NOTA STAMPA ALLEGATA


In Prefettura, lunedì 11 marzo ore 16,00, il Prefetto di Pisa Maria Luisa D’Alessandro, il Direttore Generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest, dott.ssa Letizia Casani, e il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, dott.ssa Silvia Briani procederanno alla sottoscrizione di un protocollo d’intesa in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio- sanitarie, per la gestione degli interventi urgenti nei casi di aggressione e di violenza nei confronti degli operatori del settore. Il protocollo, redatto in attuazione dell’art. 7 della L. 14 agosto 2020, n.113 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell’esercizio delle loro funzioni”, e condiviso con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, l’USL Toscana Nord Ovest e le Forze di polizia, ha l’obiettivo di rafforzare la collaborazione reciproca tra gli enti nella gestione degli episodi di aggressione.

Il documento, particolarmente importante per la difesa degli operatori sanitari dai casi di violenza, prevede l’attuazione di una serie di azioni volte alla prevenzione, valutazione e riduzione del rischio per gli operatori nello svolgimento della loro attività quotidiana. La finalità è quella di contenere gli atti di maltrattamento e aggressione, mettendo in campo procedure e misure, sia organizzative sia strutturali, per identificare e segnalare prontamente comportamenti violenti nei riguardi del personale in servizio.

L’ Azienda Usl Toscana Nord Ovest e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana si impegnano inoltre a dotare i propri presidi e le proprie strutture di misure informative e di comunicazione che consentano l’eliminazione o riduzione delle condizioni di rischio presenti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri