none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
‘n culo all’ongrese!

12/3/2024 - 8:33


Non li reggo più!

 

Siamo alla frutta nella lingua maltrattata, nelle comunicazioni pilotate, nella pubblicità invasiva eccetera eccetera.

 

Ma pensate a come è felice un lavoratore comune che vuole comprarsi l’automobile e la trova a 13.999 euro e no 14.000 come pensava, boia deh! E se poi ha una caterva di aggeggi aggiunti che ci vuole l’interprete per saper cosa siano e a cosa servano riboia deh!

 

I convegni, le feste, le manifestazioni sono da esperti anglosassoni che possono capire il perché e il percome degli argomenti che saranno trattati, ma lo spirito popolaresco, toscano in special modo,  se ne infischia e gioca così.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/3/2024 - 10:26

AUTORE:
Sonia

Quante ciabatte spaiate! Quanti colori e forme, quanta fantasia e creatività!
e ce n'è per tutti i gusti e per tutte le tasche...ma anche per tutti i piedi!
Condiderando che vecchiaia e artroartrite fanno i "riccioli" ai poveri piedi sfruttati e maltrattati da tutta una vita da calzature non sempre amiche...le ciabatte spesso devono rimediare a tale e tanto scempio...devono rispondere alle più svariate esigenze ed essere comode ed economiche...insomma devono fare quasi l'impossibile per darci quel confort casalingo a cui nessuno rinuncia e che ci fa tirare un sospiro di solievo quando rientriamo a casa e ci liberiamo finalmente dal supplizio inflitto da scarpe modaiole imposte dall'estetica...
E come se non bastasse..."Sei una vecchia ciabatta" è un'offesa piuttosto pesante da digerire e molto molto ingiusta!

12/3/2024 - 13:29

AUTORE:
Adò

Io farei volentieri liquidescion e solidescion nell'auto accessoriata di banali optional a tutti quei chiacchieroni venditori di fumo...però o ragà è mai possibile che non si cresca mai, che non si smetta mai di farci rincoglionire come fa lo specchietto con le allodole, che non si finisca mai di farci ipnotizzare anzi narcotizzare da chi le spara più grosse e più lontano!!!